Schede personaggi

Akane Kimidori


Akane Kimidori: figlia dei gestori del Bar Coffee Pot del Villaggio Pinguino e migliore amica di Arale, ama guidare lo scouter e fare scherzi dispettosi.





Akkuman


E' il quarto guerriero dei cinque guerrieri della Sibilla Baba. Tenta di eliminare Goku col raggio Akkumite ( questo raggio dovrebbe gonfiare la cattiveria nel corpo della vittima colpita fino a farla esplodere ), ma Goku è puro di cuore e con lui il colpo non funziona. Alla fine verrà sconfitta dal piccolo Sayan.



Amondo


E' uno degli scagnozzi di Tarles nel terzo film di Dragon Ball Z "La grande battaglia per il destino del mondo". Viene sconfitto con facilità da Goku.



Androide 8


E' il primo androide che incontriamo a Dragon ball e compare durante la saga del Red Ribbon. E' anche uno dei fallimenti del Dottor Gero in quanto odia combattere e infatti si rifiuta di uccidere Goku quando gli viene ordinato. Goku lo chiama Ottone. Dopo la saga del Red Ribbon vivrà una vita tranquilla.



Androide 13
L'Androide 13 è il nemico principale del settimo film "I tre super Sayan". Insieme agli androidi 14 e 15 vuole eliminare Goku. Quando Goku lo sconfigge ( da super Sayan ), assorbe i chips e la forza di No.14 e No.15. ( già sconfitti da Trunks e Vegeta ) e si trasforma in Super 13. Il nuovo super guerriero viene sconfitto definitivamente da Goku, dopo che si è trasformato in super Sayan e ha assorbito la sfera Genkidama.


Androide 14


L'Androide 14 è uno degli androidi del settimo film "I tre super Sayan". E' alto e muscoloso, molto silenzioso e ha lo scopo di uccidere Goku. Verrà ucciso dalla spada di Trunks, trasformato in super Sayan.



 Androide 15


L'Androide 15 è il più strano dei tre cyborg del settimo film. E' molto basso, un pò sciocco, grande bevitore di whiskey e porta un grande cappello verde e un papillon. Come gli altri tre, ha lo scopo di uccidere Goku. Gli verrà staccata la testa da Vegeta. 


Androide 16
Cyborg nobile d'animo, amante della natura e taciturno. E' inoltre un vecchio modello con energia infinita, completamente robotico e senza base umana. E' uno degli androidi più forti creati dal dottor Gero e ha come unico scopo eliminare Goku. Per salvare androide 17 e androide 18 entrerà in campo a combattere contro Cell e riuscirà a tenerli testa finchè quest'ultimo non assorbirà C-17 e lo danneggierà irreparabilmente. Verrà poi ricostruito dal Dr. Brief e Bulma, che gli toglieranno dal corpo una potentissima bomba installata dal dottor Gero. La sua eliminazione definitiva da parte di Cell durante il Cell game causerà la trasformazione di Gohan in SSJ di 2° livello.




Androide 17


E' un potentissimo cyborg costruito su basi umane. E' fratello gemello di C-18 e ha lo scopo di uccidere Goku. Verrà assorbito senza problemi da Cell e in Dragon Ball GT si unirà all'androide 17 (creato negli inferi dal dottor Gero e dal dottor Mu), dando vita a Super 17. E' anche protagonista del film di Dragon Ball " La storia di Trunks ".




 Androide 18


E' creata anche lei da dottor Gero, su base umana. E' sorella gemella di C-17 e viene anche lei assorbita da Cell, che diventa così l'Essere perfetto. Crilin si innamora di lei e dopo la sconfitta di Cell chiede al drago di togliere dal suo corpo e da quello di C-17 dei congegni esplosivi. Nella saga di Majin Bu si sposa con Crilin e hanno una figlia di nome Marron. In Dragon Ball GT aiuta Goku ad eliminare Super 17, dopo che questi uccide suo marito. Appare anche nel film speciale "La storia di Trunks", dove è spietata e crudele come il fratello e uccide tutti i guerrieri Z tranne Trunks. 




Androide 19


Androide creato dal dottor Gero, è in gradi di assorbire l'energia del nemico con un congegno situato sui palmi delle mani. Combatte prima contro Goku, che viene sconfitto in quanto manifesta i primi sintomi della malattia al cuore, e poi con Vegeta, che lo uccide da Super Sayan col nuovo colpo Big Bang Attack. 






Androide 20 ( Dottor Gero )


Si tratta del dottor gero del Red Ribbon, creatore di cyborg. Dopo la disfatta del Red Ribbon, continua a creare nuovi cyborg forti con lo scopo di uccidere Goku. Per aumentare la forza e vivere in eterno, mette il suo cervello nel corpo di un androide, diventando lui stesso un cyborg ( l'androide 20). E' in grado di assorbire energia da attacchi energetici e col contatto fisico grazie ad un dispositivo posto sul palmo delle mani.Verrà ucciso da C-17, una sua creatura. 




Angela


Compagna di scuola di Gohan e Videl, Gohan accetta di uscire con lei perchè crede che sa la vera identità del Great Sayaman. In realtà vuole svelare un segreto sui suoi boxer. 






Anghira


E' uno degli scagnozzi di lord Slag nel film numero 4 "La Sfida Dei Guerrieri Invincibili". Anghira viene eliminato da Goku, che gli rimanda indietro il raggio di fuoco emesso dalla sua bocca. 




Annin


E' la divinità che mantiene la pace tra mondo dei vivi e dei morti. Goku e Chichi chiedono il suo aiuto per salvare il padre di lei, Guu-Mao ( lo Stregone del Toro ) intrappolato dal fuoco nel suo palazzo. Questa parte dell'anime è assente nel manga ( quindi il personaggio non compare nel fumetto ). 




Aoi Kimidori


E' la sorella maggiore di Akane, ed anche lei vive nel Villaggio Pinguino ( dove si occupa del Bar Coffee Pot ).






Aqua


E' l'unico allievo del Re Kaioh dell'Est che arriva ai quarti di finale nel Torneo dell'aldilà. Durante i quarti di finale combatte contro Goku e trasforma il ring in una vasca d'acqua per metterlo in difficoltà. Alla fine verrà battuto da Goku e riceverà una punizione dal Re Kaioh dell'Est.




Arale


E' una ragazzina-robot con i capelli viola e gli occhiali. E' a sua volta protagonista del manga " Dr. Slump and Arale-chan " e fa una breve apparizione anche nel numero 7 del manga di Dragon Ball ( incontra Goku per la prima volta nella saga del Red Ribbon ).




 Atla ( Atura )


E' principe del pianeta Arlia e legittimo successore al trono. Viene tenuto prigioniero dal despota King Moai, che ne ha rapito la sposa Lemlia. Grazie all'aiuto di Nappa e Vegeta riesce a ritornare al posto di Re che gli appartiene. Ma i suoi sogni vengono abbattuti da Vegeta, che disintegra il suo pianeta. E' un personaggio che compare solo nell'anime.




   Baba


E' la sorella del maestro Muten e con la sua sfera fa l'indovina, vedendo ogni posto della Terra e nel futuro. E' l'unica umana a poter spostarsi tra la Terra e l'aldilà e può riportare in vita una persona per un giorno solo, se necessario. 






Babidi


E' un mago malvagio che torna sulla Terra per vendicare il padre morto. E' figlio del padre Bibidi, che ha creato Majin Bu. Egli giunge sulla Terra per svegliare il mostro che suo padre aveva rinchiuso in una sfera e per farlo ha bisogno dell'energia combattiva di vari guerrieri. A questo scopo piega al suo volere ( potere di cui è disposto ) prima Darbula e poi Vegeta. Verrà ucciso dallo stesso Majin Bu, che si stancherà di obbedire ai suo ordini. 




 Baby


Appare solo in Dragon Ball GT. E' un parassita con i geni del re degli Tsufuru ( popolo che abitava il pianeta Plant, prima di essere sterminato dai Sayan ). Mentre vagabonda nello spazio cresce fino a diventare un feto. Poi crea il dottor Mu, poichè ha bisogno di qualcuno che raccolga l'energia per crescere ancora di più. Per eliminarlo, Trunks, Goku e Pan lo colpiscono quand'è ancora una larva. Ma il parassita sopravvive prendendo il corpo del dottor Mu. Dopo assorbe l'energia di vari terrestri e si impossessa del corpo di Trunks, abbandonandolo e lasciandoci dentro un uovo ( per poter controllare Trunks dopo, in un secondo tempo ). Poi aspetta Goku sulla Terra per affrontarlo. Gli scopi di baby sono due : ricreare il pianeta degli Tsufur e vendicarsi dei Sayan. 




  Baby-Vegeta


Giunto sulla Terra, Baby si impossessa di Goten, Gohan e Vegeta. il corpo che possiede subisce delle modifiche: i capelli diventano bianchi e si allungano, compaiono delle linee sul viso e delle sporgenze ossee sulle spalle. Una volta eliminato Goku, Baby ricrea il pianeta Tsufuru con le sfere e aiutato da Bulma, che gli indirizza addosso le onde Brute, si trasforma in Ohzaru Gold. Una volta trasformato diventa molto forte e verrà battuto solo da Goku SSJ 4, che lo colpirà facendogli perdere la coda. Persa la trasformazione in scimmione, abbandona il corpo di Vegeta e cerca di scappare. Ma Goku distrugge la sua navicella spaziale con una potente Kamehameha.




  Bacterian


Partecipa al 21° torneo Tenkaichi e combatte contro Crilin. Batte i suoi nemici con la sua nauseante puzza ( non si lava mai ). Crilin all'inizio è in difficoltà, ma dopo Goku gli ricorda che non ha il naso e quindi non può sentire il suo odore. Crilin riesce quindi a batterlo alla fine. Verrà poi ucciso da Tamburello, per ordine del Grande Mago Piccolo. 




Bardak ( Bardock ) 


E' il padre di Goku. E' simile al figlio d'aspetto tranne che per una cicatrice sulla guancia sinistra. E' protagonista di uno dei movies di Dragon Ball Z, intitolato " Le origini del mito ". Nel film lavora per conto di Freezer nella conquista dei pianeti. Un giorno viene colpito alla nuca da un Kanassiano, che gli conferisce così il potere della preveggenza. Così scopre che Freezer vuole sterminare i Sayan. Nessuno della sua gente gli crede e quindi prova ad affrontare da solo Freezer. Tuttavia non riesce a contrastare il suo forte attacco che disintegra il pianeta Vegeta e tutti i Sayan. Nel momento della morte, Bardack muore col sorriso sulle labbra, in quanto vede un futuro in cui Freezer verrà sconfitto da un Sayan ( proprio da suo figlio Kakaroth ).


Bee ( Biru )


E' un cagnolino trovato morente e curato da Majin Bu, il quale gli si affeziona subito. Questo cucciolo contribuisce a cambiare il carattere del mostro rosa. Infatti dopo che Bee viene colpito violentemente, la creatura di Babidi si arrabbia furiosamente ed avviene poi una separazione tra parte buona e parte malvagia di Bu. La parte buona di Bu prima di essere assorbita da quella malvagia affida il cagnolino a Mr. Satan, che gli resterà compagno fedele.


Bibidy


E' il potente e cattivo mago, creatore di un demone noto col nome di Majin Bu. ha creato questo mostro con l'obiettivo di dominare l'universo. La sua creatura sconfigge quattro dei cinque Kaiohshin ( due di loro vengono assorbiti ) e diventa incontrollabile anche per lo stesso padrone. Per questo motivo il mago lo rinchiude in una sfera e la porta sulla Terra, che è il prossimo luogo che vuole conquistare. Ma l'ultimo dei Kaiohshin rimasto, il Kaiohsin dell'Est, lo uccide.


Bido


E' uno degli scagnozzi di Bojak nel movie numero 9 di DBZ. Come per i suoi compagni, non si conosce il suo passato. Quando Gohan diventa SSJ2 , Bojak gli ordina di fermarlo. Tuttavia verrà eliminato con un pugno che spezzerà in due il suo corpo.


Bioguerrieri


Sono combattenti creati con l'ingegneria genetica in laboratorio, per ordine di Jagar Badda ( nel movie numero 11 di DBZ, " L'irriducibile bio-combattente" ). Jagar attraverso questi guerrieri vuol vendicarsi di Mr. Satan, che verrà però aiutato da C-18, Goten e Trunks a batterli.


Bish


E' un bambino che vive nel villaggio dei pescatori dove Goku e Pan incontrano Otohime ( Ryushinlon ), ovvero il drago malvagio della sfera a sei stelle. Gli abitanti del villaggio considerano il drago in realtà malvagio, una divinità. Solo Bish riesce a capire chi sia realmente, dopo che i gabbiani sono stati feriti dagli uragani scatenati da lui.


Black


E' il braccio destro del governatore Red e lo appoggia nella ricerca delle sfere del drago, pensando che con queste voglia conquistare la Terra. Quando scopre che Red le vuole solo per diventare più alto, gli spara. Poi combatte alla guida di un super robot ( Battle Jacket ) contro Goku, ma viene battuto facilmente da quest'ultimo.


Blu ( generale Blu ) 


E' il generale dell'esercito del Red Ribbon. Riceve dal governatore Red l'incarico di eliminare Goku e trovare le sfere del drago. E' molto muscoloso, probabilmente gay ed ha un'incredibile forza ( inoltre preferisce affrontare lui stesso i suoi avversari ). Ha il potere psichico di immobilizzare gli avversari fissandoli negli occhi. Grazie a questo potere riuscirà quasi a uccidere Goku, se non fosse per la sua paura dei topi. Tornato alla base, verrà costretto dal governatore a combattere contro Tao Bai Bai e verrà ucciso da questi con la sola lingua.


Bojak


E' il nemico principale dei guerrieri Z nel movie 9 di Dragon Ball Z, " la minaccia del Demone Malvagio". Ha la pelle blu-verdastra e i capelli arancioni, coperti da una bandana. Arriva sulla Terra con quattro tirapiedi, in occasione del torneo allestito per festeggiare il compleanno del figlio di uno degli uomini più ricchi del pianeta. E' molto forte e Gohan per sconfiggerlo si trasforma in SSJ 2 e viene aiutato dal padre tornato temporaneamente dall'aldilà. Verrà trafitto da un pungo molto potente e spazzato via definitivamente da una Kamehameha.


Bora


E' un uomo indiano, custode della terra su cui sorge la torre di Karin. E' dotato di una grande forza e si oppone al colonnello Yellow e la sua squadra di aviatori. Diventerà amico di Goku, dopo che questi salva suo figlio Upa. Viene però ucciso dal killer cattivo Tao Bai Bai. Goku, impietosito dalle lacrime del figlio per la morte del padre, decide di salire sulla torre di Karin per diventare più forte, battere l'esercito del Red Ribbon e riunire tutte le sfere per poter riportare in vita Bora. Bora da giovane tentò di salire sulla torre di Karin, ma senza successo.

Bra


E' la figlia di Vegeta e Bulma e sorella minore di Trunks. Compare bambina alla fine della saga di Majin Bu. In Dragon Ball GT diventa una ragazzina con l'aspetto molto simile a Bulma, senza attitudini da combattente ma con una certa influenza sul padre Vegeta ( grazie a lei quest'ultimo si taglierà i baffi ).


Bulma Brief


E' figlia del capo della Capsule Corporation. E' una straordinaria inventrice. Per esempio ha creato il Dragon Radar ( dispositivo che individua le sfere del drago ). E' presente in tutte e tre le saghe di Dragon Ball. In ogni saga sfodera look sempre nuovi. Dopo un flirt con Yamcha ( con vari litigi ), si innamora di Vegeta con cui avrà due figli ( Trunks e Bra ). Dopo la saga di Cell si stabilizza il suo rapporto con Vegeta ( questi va a vivere con lei alla Capsule Corporation  ), ma non si capirà mai se si siano effettivamente sposati o no.

Dottor Brief


E' il padre di Bulma e presidente della Capsule Corporation ed ha costruito molti degli ingegni elettronici e dei macchinari che Bulma usa nelle sue avventure. Ha inventato anche le capsule Hoi-Poi, dalle quali esce qualsiasi genere di cosa, la navicella che Goku usa per andare su Namecc e la navicella gravitazionale su cui Vegeta si allena. Ha anche aiutato Bulma a riparare C-16 e a rimuovere il dispositivo esplosivo dentro di lui prima del Cell game. E' amante degli animali ed ha con sè sempre un gattino nero. Il suo personaggio a volte sembra comico.

Signora Brief


E' madre di Bulma e moglie del Dottor Brief. E' gentile ma superficiale. I signori Brief nella loro casa ospitano molti animali a cui si affezionano. Anche quando Bu cercherà di far esplodere la Terra, si rifiuteranno di abbandonarli.


Broly


E' il protagonista del movie 8 " il Super sayan della leggenda ". Nel film si narra la sua storia fin dalla nascita. Nasce insieme a Goku, verso il quale nutrirà sempre un profondo odio. A causa della sua forza straordinaria rappresenta una minaccia fin da piccolo per Re Vegeta, che cerca di eliminarlo. Tuttavia lui e suo padre si riescono a salvare e il padre lo tiene sotto controllo grazie ad un dispositivo telecomandato. con lui nessun guerriero Z riesce a competere, ma alla fine Goku lo sconfiggerà grazie all'energia datagli dai Sayan e da Piccolo. In realtà non muore e ritorna nel movie 10, dove si narra il suo arrivo sulla Terra dopo la fuga dal pianeta Neo Vegeta, che sta per esplodere, e nel movie 11 ( dove compare in una versione clonata ).


Bubbles


E' uno dei due animali del re Kaioh del Nord ( è l'unico nel manga ). Bubbles è velocissimo e viene usato da re Kaioh come test per vedere le capacità iniziali di Goku prima dell'allenamento alle arti marziali.


Bu grasso ( Majin Bu/ Mr.Bu )


E' una creatura mostruosa rosa creata dal mago Bibidy. Ha molta forza e uccide quattro dei cinque Kaiohshin. E' diventato con l'aspetto grasso dopo aver assorbito uno dei quattro Kaiohshin uccisi ( quello dall'aspetto grasso e dal carattere molto gentile e calmo ) e ha acquisito un cuore che gli da razionalità a discapito della sua potenza. Il Bu grasso è la parte buona che si separa da quella cattiva in seguito al ferimento di Mr. Satan. Viene però sconfitto dalla parte cattiva, che lo trasforma in cioccolatino e lo mangia dando vita a Super Bu. Combatterà anche contro Bu puro alla fine di Dragon Ball Z e per questo gli verrà risparmiata la vita. Dopo la sconfitta di Bu puro con le sfere si chiede di cancellare dalla memoria dei terrestri i suoi misfatti e va a vivere con Mr. Satan. Ricompare anche in Dragon Ball GT, dove si congiunge con la sua reincarnazione Ub.


 Bu magro ( Evil Bu )


Majin Bu diventa amico di Mr. Satan e gli promette di non uccidere nessuno. Ma quando Satan viene ferito a morte, Bu si infuria facendo uscire fuori la parte malvagia che si stacca dal suo corpo. Il nuovo Bu è pura malvagità e più forte del Bu innocente e puro e dopo essersi staccato dal suo corpo lo assorbe dando vita a Super Bu.

Bu puro ( Kid bu )


E' la forma pura e iniziale della creatura malvagia e potente creata da Bibidy. Dopo aver assorbito il kaioshin grasso e pacifico, acquisisce maggiore razionalità ma anche minore potenza. Quando Goku e Vegeta all'interno del suo corpo tolgono il Majin Bu grasso, ritorna allo stadio inziale, ovvero Kid Bu. Nè Goku nè Vegeta riescono a sconfiggerlo e solo grazie all'energia dei terrestri che formerà la Genkidama, riusciranno a sconfiggerlo.


Bu ( Super Bu )


Nasce quando il Bu cattivo riassorbe la parte buona di Bu, dopo averlo trasformato in un cioccolatino. Super Bu ha un aspetto diverso dal vecchio Bu ed è più potente. Lo diventa ancora di più dopo aver assorbito Gotenks SSJ 3, Piccolo e Mystic Gohan. Solo la fusione di Goku e Vegeta si dimostrerà più forte di lui.


Bujin


E' uno dei tirapiedi di Bojack nel movie numero 9 di Dragon Ball Z. E' quello con più poteri psichici. Per esempio immobilizza Trunks e Gohan. Viene però facilmente sconfitto da Gohan SSJ 2, che gli spezza il corpo in due con un calcio.


Bun


E' il capo dei predoni dello spazio che viaggiano sull'astronave specchio in cui si imbattono Bulma, Gohan e Crilin mentre vanno a Namecc. In realtà questi predoni sono ragazzi i cui genitori sono stati uccisi da Freezer. All'inizio attaccano Crilin, Gohan e Bulma credendoli seguaci di Freezer, ma poi ne diventano amici.


 Butter


Fa parte della squadra Ginew ed è il più veloce della squadra. Crede addirittura di essere il più veloce dell'universo, ma Goku è più veloce di lui ( dopo un duro allenamento a gravità 100 ) e lo batte facilmente. Combatte insieme a Jeeth e combina la velocità sua con i colpi potenti di quest'ultimo.


Capo anziano


E' l'abitante più vecchio di Namecc. E' scampato alla distruzione del suo pianeta e lo ha poi ripopolato ricreando tutti i namecciani. Ha anche creato le sette sfere del drago di Namecc. E' tra l'altro in grado di risvegliare il potere assopito di qualunque guerriero.


Catapy ( Caterpy )


Partecipa al torneo Tenkaichi dell'aldilà. Proviene dalla Galassia del Sud e combatte contro Goku. Non ha particolari poteri e infatti cerca di battere Goku col solletico. Non vedendo buoni risultati si evolve con una metamorfosi che dura però 1200 anni e quindi poichè dura troppo, viene dichiarato sconfitto automaticamente.


Cell ( primo stadio )


Cyborg creato dal computer del dottor Gero, che elabora dati dei vari guerrieri raccolti da robot piccoli come api, i quali avevano in precedenza estratto le cellule dei più forti combattenti. Cell contiene in sè le cellule di Goku, Vegeta, Piccolo, Freezer e Re Cold. Arriva sulla Terra dal futuro in forma di uovo ed è costretto a degenerarsi per entrare nella macchina del tempo. Dopo tre anni passati sottoterra, si evolve ed esce dall'uovo. Per accrescere il suo potere assorbe l'essenza vitale degli esseri umani. Per diventare l'essere perfetto ha bisogno invece di assorbire l'energia dei due cyborg no. 17 e no.18, che non riesce a localizzare nel suo tempo.


Cell ( secondo stadio )


Cell viene informato dal computer del dottor Gero che se assorbe i due cyborg no. 17 e no. 18 diventerà l'essere perfetto ed avrà una forza inimmaginabile. raggiunge così no. 17, che intanto sta combattendo contro Piccolo. Cell riuscirà ad avere la meglio sia su Piccolo ( nonostante si sia unito con Dio per essere più forte ) che su no. 17, che alla fine nonstante i tentativi di salvarlo anche da parte di no. 16, verrà preso alle spalle ed assorbito. Così Cell passa alla seconda trasformazione, meno mostruosa e più umana, ma anche più potente.  Ciononostante Vegeta è ancora più forte di lui e gli permette di assorbire no. 18 per confrontarsi con l'essere perfetto.


Cell


Cell alla seconda trasformazione, mentre combatte contro Trunks e Vegeta, acceca tutti con un Taiyoken ed assorbe no. 18. Diventa così l'essere perfetto. Per dimostrare la sua grande potenza e battere tutti organizza un torneo di arti marziali contro i guerrieri Z, chiamato Cell game. A questo torneo nessuno sembra riuscire a fermarlo, neppure Goku. Solo Gohan, trasformatosi in Super Sayan II, riuscirà a fronteggiarlo. Dunque messo alle strette, Cell minaccia di autodistruggersi con tutta la Terra e Goku per salvare i terrestri, si teletrasporta con lui sul pianeta di Re Kaioh. Tuttavia dopo l'esplosione il mostro si rigenera e torna più forte di prima. Gohan riuscirà a batterlo con una Kamehameha, con l'aiuto del padre dall'aldilà.


Cell Junior


E' una delle sette creature mini partorite dalla coda di Cell, uguali a lui di aspetto e molto forti. Ne ha create sette perchè sette sono i guerrieri Z, escluso Gohan. Lo scopo è di far arrabbiare Gohan, affinchè mostri la sua vera potenza. Mentre combattono contro i guerrieri Z, queste creature si servono delle tecniche apprese da questi e li colpiscono più volte. Alla fine vengono facilmente eliminati da Gohan SSJ 2.


 Cembalo


Creatura nata da un uovo di guierriero-drago, espulso dal Grande Mago Piccolo, allo scopo di raccogliere le sfere del drago. Verrà eliminato da Yajirobei, che lo taglia in due con la spada e se lo mangia come pranzo.


Re Chapa


Partecipa al 21° torneo Tenkaichi e viene sconfitto da Goku. Sarà il primo a usare la tecnica Hasshuken ( colpo delle otto mani ).



Chapuchai ( Chachai )


E' tra i partecipanti al torneo Tenkaichi dell'aldilà. Proviene dalla Galassia dell'Est e combatte contro Olibu. E' basso ma veloce ed usa la tecnica dello split-form per mettere in difficoltà l'avversario. Olibu però lo batte facendo scontrare tra loro i veri corpi di Chapuchai.


Chichi


E' figlia dello Stregone del Toro e conosce Goku da bambina. Lo rincontra al 23° torneo Tenkaichi e lo sposa alla fine della serie Dragon Ball ( serie prima del Z ). Con lui ha due figli: Gohan e Goten. Per il figlio Gohan vorrebbe un futuro da scienziato e non da combattente ( vuole sempre che studi ). Mette paura a Goku, nonstante sia tra i guerrieri più forti.


Chishinlon


A Dragon Ball GT è il drago della settima sfera ( Chishinchu ) e ha il potere di controllare i terremoti. Sembra una talpa gigante, ma il suo vero aspetto è quello della sfera delle sette stelle. Impossessandosi degli altri aumenta la forza. Per esempio si impossessa di Pan e diventa Super Chishinlon. Dopo questa trasformazione Goku non riesce ad affrontarlo. E' un drago furbo e cattivo. E' nato dal desiderio del drago di far tornare in vita tutte le persone innocenti morte al 23° torneo Tenkaichi ( eccetto i cattivi ).


Coco


Ragazzina del Villaggio Natade nel movie 10 di Dragon ball Z " Sfida alla Leggenda ". Nel film si offre come sacrificio al Dio della montagna per salvare il suo villaggio. In realtà questo Dio è un grande dinosauro e verrà sistemato da Videl, Goten e Trunks prima di incontrare Broly.


Re Cold


E' padre di Freezer e viene sulla Terra insieme al figlio ( ormai Metal Freezer ) per vendicare la sconfitta subita dal Super Sayan. Verrà eliminato da Trunks del futuro.








Cooler


E' fratello di Freezer e protagonista del movie 5 di Dragon Ball Z. Dopo aver appreso della fine del fratello per mano di un Sayan, va sulla Terra per eliminare Goku. Verrà sconfitto da quest'ultimo, nonostante sia più forte del fratello ed abbia una trasformazione in più ( quattro trasformazioni in tutto ). Riappare nel movie 6 sempre di Dragon Ball Z come Metal Cooler. In questo film racconta che il suo corpo è stato ricostruito dalla tecnologia Big-Getestar, in grado anche di riprodurne infiniti cloni.


Dottor Cory


Scienziato che conduce esperimenti di bio-ingegneria nel laboratorio di bio-guerrieri finanziato dal Jagar Badda nel movie 11 di Dragon Ball Z " L'irriducibile Bio-combattente ".



Crilin


E' migliore amico di Goku, col quale è stato allievo di Muten. Come terrestre è molto forte e coraggioso. Si sposa con no. 18 ed ha una figlia insieme a lei, di nome Marron.



Dai-Kaioh Sama ( Gran Maestro Re Kaioh )


Dai-Kaioh Sama regna sui quattro Re Kaioh ed è un personaggio molto strano e particolare. Appare solo nell'anime, durante la saga del torneo dell'aldilà ( dove veste abiti casual e balla con la musica rock della sua radio ). Nell'aldilà tutti pensano che sia il guerriero più forte dell'Universo e possa dare lezioni a tutti. In realtà, anche se non lo ammette, è meno forte dei guerrieri Z.


Dai Kaiohshin


Appare in un flashback dell'episodio 227 della serie Z. E' la divinità al di sopra di tutti i Kaiohshin e vive nel Kaiohshinkai ( mondo dei Kaiohshin ) con i quattro Kaiohshin, prima che il pianeta venga invaso da Majin Bu. Salva il Kaiohshin dell'Est ( l'unico sopravvissuto ) dai colpi di Majin Bu, ma viene poi assorbito da quest'ultimo. Dopo averlo assorbito, Majin Bu assume il suo aspetto grasso e la sua razionalità. Lo spirito della divinità assorbita influenzerà in futuro il mostro, che diventerà poi buono e amico di Mr. Satan.


Darbula


Viene chiamato Signore degli Inferi e sembra un demone. E' uno degli esseri malvagi controllati da Babidy ed è molto forte. Ha il potere di trasformare qualsiasi cosa in pietra col suo speciale sputo pietrificante, il " Sekikatsuba ". Verrà ucciso da Majin Bu, che lo trasformerà in un biscotto e lo mangerà.


Dende


Fa parte, insieme a Piccolo e al Capo degli anziani, della razza dei namecciani. Appare per la prima volta nella saga di Freezer, dove viene salvato dalla morte da Crilin e Gohan ( con i quali stringerà amicizia ). Verrà lo stesso ucciso da Freezer, ma tornerà in vita con le sfere del drago. Dopo l'unione tra Dio e Piccolo, assumerà il ruolo di nuovo Dio della Terra e creerà nuove e più potenti sfere del drago. Non combatte ma ha il potere di guarire le persone ferite.


Dio


E' un namecciano mandato sulla Terra quando il suo pianeta nativo sta per essere distrutto da una cometa. Nel suo nuovo mondo crea le sfere del drago e per essere Dio della Terra, si separa dalla sua parte malvagia, che assume le sembianze del Grande Mago Piccolo. I due resteranno comunque legati da un legame spirituale, perciò se muore uno, muore pure l' altro. Durante la saga di Cell si unirà con Piccolo ( figlio del Grande Mago Piccolo, sua metà malvagia ) e diventerà un fortissimo guerriero. Così facendo, scompaiono le sfere del drago e c'è bisogno di un nuovo Dio della Terra che le ricrei di nuovo.


Divo ( Shen )


Partecipa al 23° torneo Tenkaichi e sembra essere più che forte, fortunato nei combattimenti. Infatti riesce a sconfiggere avversari molto forti grazie alla fortuna ( non ha particolari abilità combattive e non conosce mosse e colpi speciali ). Questi in realtà è Dio, che ha preso in prestito il corpo di un umano per andare sulla Terra e battere Piccolo. Divo è convinto che Goku non lo riesca a battere e che non riesca a battere Piccolo, una volta scoperto che uccidendolo ucciderebbe anche Dio. Quando lo spirito di Dio viene intrappolato da Piccolo in una bottiglietta, abbandona il corpo di Divo e questi torna ad essere un normale umano.


Dodoria


E' uno degli uomini di Freezer. E' abbastanza forte, ma preferisce combattere contro quelli più deboli di lui. Si dimostra quindi vigliacco nelle altre occasioni. Verrà sconfitto da Vegeta.



Dol Takki


E' un personaggio di Dragon Ball GT. E' servo del cattivo Dottor Mu e comanda a distanza la statua di Luud. Con essa trasforma i membri della setta in tante bambole per raccogliere la loro energia, che il Dottor Mu destinerà a Baby. Si innamora di Pan, trasformata anch'ella in una bambola. Alla fine subirà la stessa sorte degli altri e verrà trasformato in bambola e assorbito da Luud. Dentro l'enorme MM ( Machine Mutant ) che è Luud, Dol Takki verrà costretto con le minacce da Pan a svelare il punto debole della macchina. La macchina verrà poi distrutta e tutti quelli assorbiti ripiglieranno il proprio corpo. Dol Takki fugge dal pianeta di Luud e giunge sul pianeta M2. Ma una volta lì viene ucciso dal generale Lilde per la sua incapacità.


Don Kir


E' un personaggio di Dragon Ball GT. E' il tiranno del pianeta dei mercanti Imegga. Ha un aspetto effemminato e vuole sempre più ricchezze. Ogni cosa che tocca suolo sulla sua terra diventa di sua proprietà, come per esempio la navicella di Trunks, atterrata per un'avaria. Quando la sua forte guardia del corpo Lezik viene sconfitta da Goku, il tiranno si arrende e restituisce tutto il denaro rubato ingiustamente agli abitanti del pianeta.


Dore


E' uno scagnozzo di Cooler nel movie 5 di Dragon Ball Z e viene ucciso da Piccolo.








Dorodabo


E' uno scagnozzo di Lord Slag nel movie 4 di Dragon Ball Z " La sfida dei Guerrieri Invincibili ". Fa parte della razza malefica e quindi non può vivere sotto i raggi del sole. E' massiccio di corporatura e somiglia ad un Gargoyle per le ali sul dorso. Viene ucciso da Piccolo.




 Dracula-man


E' uno dei guerrieri di Sibilla Baba. E' un vampiro che può anche diventare pipistrello. Sconfigge Crilin succhiandogli il sangue, ma viene poi battuto da altri due combattenti: Upa e Pual ( organizzati con Yamcha in un piano anti-vampiro ). Upa gli fa sentire l'odore dell'aglio e gli mostra una croce e Pual diventa riccio quando Dracula-man vuole succhiargli il sangue. 




Evil Shenron ( Drago del fumo nero )


E' il drago creato dalle sfere del drago intrise di energia negativa. E' quindi pieno di forza spirituale maligna. Questo Drago del fumo nero si divide poi nei sette draghi malefici che si spargono in tutto il mondo. Diversamente dal Dio Drago Shenron, parla volgarmente e fuma sempre il sigaro.  




Re Enma


Detta le regole nell'aldilà e decide il destino di chi muore. Alcuni entrano nel Paradiso, altri nell'Inferno. Negli episodi TV italiani viene chiamato Re Yammer ( questo nome deriva da quello di un dio Hindu, Signore dell'aldilà nella cultura indiana , che si chiama Yama-Raja ). Non è un personaggio inventato da Akira Toriyama e quindi compare anche in altre anime come Yu-Yu Hakusho. 




Ebifry ( Ebifurya )


Compare nel movie 2 di Dragon Ball Z " Il più forte del mondo ". E' uno dei guerrieri creati dall'ingegneria genetica del Dottor Willow e del Dottor Kohcin. Riesce a congelare inizialmente Goku col suo attacco congelante, ma poi Goku si libera col Kaiohken e lo batte. 




Eliza


E' una bella ragazza dai capelli biondi e occhi blu. Va in classe con Gohan e Videl all' Orange Star High School a Satan city. Chiede a Gohan di sedersi nel posto libero accanto a lei a scuola.



Emi


E' una dei piccoli orfani della navicella-specchio in cui si imbattono Gohan, Bulma e Crilin mentre vanno su Namecc. Durante lo scoppio di un incendio sulla navicella spaziale viene salvata da Gohan.



Eremita della gru


Compare poche volte nella saga di Dragon Ball. E' comunque abbastanza importante. E' il fratello del killer Tao Bai Bai, sconfitto da Goku. Tempo prima si allenava col Maestro Muten dal Maestro Mutaito. Quest'ultimo insegnò loro la tecnica del Mafuuba ( con la quale si poteva imprigionare il Grande Mago Piccolo ).  Dopo che i suoi allievi Tenshinan e Jiaozi si liberano dal suo controllo, decide di vendicarsi di loro e ricompare al 23° torneo Tenkaichi insieme al fratello Tao Bai Bai, ora diventato un cyborg. Dopo che quest'ultimo viene battuto da Tenshinan, non ne ha più sue notizie.


Frog


Partecipa al torneo dell'aldilà e viene dalla Galassia del Sud. Arriva ai quarti di finale e combatte contro Maraiko. Si gonfia e diventa enorme per cercare di buttare il nemico fuori dal ring. Ma Maraiko lo lancia in alto con la sua forza e lo sbatte contro un piccolo pianeta. Frog così si sgonfia e cade fuori dal ring.


Freezer


Uno dei più importanti ( o forse il più importante ) nemici di Dragon Ball Z. Fa il tiranno in tutta la galassia e annienta la razza Sayan. Giunge su Namecc con i suoi uomini per trovare le sfere del drago ed esaudire il desiderio di immortalità. E' incredibilmente forte e crudele. Ha ben tre trasformazioni molto potenti. Dopo esser stato battuto da Goku, il suo corpo viene ricostruito dagli uomini di suo padre ed assume così un aspetto bionico. Arriverà sulla Terra col padre per distruggere la Terra e uccidere Goku, ma verrà sconfitto da Trunks del futuro, che lo taglierà in due con la sua spada. Compare anche nel movie 12 di Dragon Ball Z, dove viene battuto facilmente da Gohan Great Saiyaman.


Gacchan ( Gatchan )


Fa parte dell'opera di Akira Toriyama " Dr. Slump and Arale-chan " e compare anche in Dragon ball ( sia anime che manga ). Somiglia ad un angioletto ed è venuto fuori da un uovo della preistoria. Parla una lingua che solo Arale e Turbo comprendono. il nome Gacchan deriva da " Gajira " ( che sta per godzilla ) e " chan " che significa bambino. durante la storia Gacchan si riproduce sdoppiandosi in due esemplari identici  ( dopo essere stato rinchiuso in un bozzolo ).


Gale


E' una delle guardie del palazzo di Don Kir ( tiranno del pianeta Imegga a Dragon Ball GT ). Agisce insieme ad un altra guardia di nome Sheela. Entrambi verranno facilmente sconfitti da Goku, Pan e Trunks. Ci penserà un altro personaggio, Lezik, a difendere la proprietà di Don Kir.


Garlic jr.


E' figlio di Garlic, il quale tempo prima aveva combattuto contro il Dio della Terra per prenderne il posto, ma era stato battuto e la sua forza era stata sigillata in un'altra dimensione ( Dead Zone ). Garlic jr. sembra un folletto con le orecchie a punta e compare nel movie 1 di DBZ " La vendetta divina ". In questo film riesce a radunare le sfere e ad ottenere la vita eterna. Ma viene poi confinato in un'altra dimensione da Gohan, che in un impeto di collera, lo ricaccia dal buco in cui lui stesso l'ha rinchiuso. Al contrario di suo padre, Garlic jr. riesce ad uscirne fuori e si ripresenta sulla scena di Dragon Ball Z dopo la sconfitta di Freezer ( questo solo nell' anime, nel manga il personaggio non esiste ). Ma anche questa volta sarà costretto a tornare nella dimensione dalla quale è venuto.


Dottor Gelo/Gero ( Androide 20 )


E' lo stesso Dottor Gero, creatore dei cyborg ed appartenente all'esercito del Red Ribbon. Nonostante la disfatta dell'esercito, continua gli studi per creare cyborg sempre più potenti in grado di sconfiggere Goku. Per diventare più forte e vivere in eterno innesta il suo cervello in un cyborg e diventa lui stesso un androide. Come l'Androide 19, anche l'Androide 20 riesce ad assorbire l'energia di un avversario e dei suoi colpi energetici attraverso i palmi delle mani. Viene ucciso da una sua creatura, l'Androide 17.


Ginew


E' il capitano della squadra di Freezer che porta il suo nome. Crede di essere il secondo più forte dopo il capo Freezer, ma si ricrederà quando combatterà contro Goku. Il suo livello di combattimento dovrebbe essere pari all'incirca a 120.000. Il suo colpo segreto è il Body change, col quale scambia il suo corpo con quello dell'avversario. Alla fine si ritroverà ad essere un ranocchio.


Ginger


E' uno degli scagnozzi di Garlic jr. nel movie 1 di Dragon Ball Z " La vendetta divina ". Ha una bassa statura e un colorito verde. Nonostante potenzi il corpo per affrontare Goku, viene comunque sconfitto con una Kamehameha. Il suo nome vuol dire zenzero.


Giran


E' uno degli avversari di Goku al 21° torneo Tenkaichi. Sembra un incrocio tra un drago e un dinosauro. Durante la lotta sputa dalla bocca una specie di gomma da masticare, che come un laccio si attorciglia intorno a Goku imprigionandolo. Alla fine si arrende davanti alla forza del piccolo eroe.


Gogeta


Risultato della fusione tra Goku e Vegeta tramite la danza Metamoru. Non appare nel manga, ma solo nel movie 12 di DBZ " Il diabolico guerriero degli Inferi ". Inizialmente Vegeta non vuole fare la fusione perchè ritiene il balletto troppo ridicolo e con pose stupide, ma davanti alla superiorità di Janemba ( l'avversario del film ) alla fine si convincerà. La fusione riesce al secondo tentativo. Al primo tentativo Vegeta sbaglia la posizione della mano e nasce Veku, fusione buffa e grassa, che però resiste agli attacchi di Janemba finchè non si scioglie. La fusione riuscita, Gogeta appunto, si libera subito di Janemba, disintegrandone il corpo con una luminosissima sfera di energia ( Ki Ball ).


Gogeta Super Sayan IV


Questa potente fusione appare nelle ultime puntate di Dragon Ball GT e combatterà contro il nemico potente Super Ishinlon. Diversamente dal solito sarà Vegeta ( trasformato in Super Sayan IV grazie alle onde Brute ) ad invitare Goku Super Sayan IV a fare la fusione con la danza Metamoru. Questo perchè i due eroi singolarmente non possono nulla contro il nemico. La fusione dura solo dieci minuti, durante i quali Gogeta ( Super Gogeta negli episodi tv ) si diverte a prender in giro l'avversario senza dargli il colpo di grazia. La sua mossa più forte è la Big Bang Kamehameha. Tuttavia ha anche molti altri attacchi abbastanza potenti.


Son Gohan


Trova Goku quando, ancora neonato, arriva sulla Terra con una navicella spaziale proveniente dal pianeta Vegeta ( dove era nato ). Diventa suo nonno adottivo e suo primo maestro di arti marziali. Inizialmente ha problemi a tenere a bada il caratterino di Goku. Non conosce la caratteristica dei Sayan di trasformarsi con la luce della luna e viene ucciso dallo stesso Goku ( una volta che si trasforma in scimmione inferocito ). Verrà riportato in vita da Baba per un giorno solo e incontrerà di nuovo il nipote nella saga di Dragon Ball.


Gohan


E' figlio di Goku e Chichi e compare all'inizio di Dragon Ball Z. Sin da bambino ha un forza nascosta e sopita. Il suo primo maestro è Piccolo, che diventerà suo migliore amico insieme a Crilin. Scende a combattere in campo solo se strettamente necessario. Sogna di diventare un ricercatore famoso e nei momenti tranquilli si mette a studiare ( come vuole la madre ). Nella saga di Majin Bu si sposerà con Videl ed avrà una figlia di nome Pan.


Goku


E' il protagonista principale di tutte le serie dell'anime. Fa parte della razza Sayan ed è nato sul pianeta Vegeta. Ma non mostrando capacità combattive particolari, viene mandato su un pianeta a caso dello spazio da conquistare. Finisce sulla Terra, ma dimenticherà il compito assegnatoli a causa di un colpo alla testa. Ha la coda come tutti i Sayan e si trasforma in scimmione Ohzaru guardando la luna piena. Diventa un ragazzino dal carattere allegro e gentile , ma soprattutto ingenuo. Nella prima serie di Dragon Ball incontra Bulma e la aiuta a trovare le sfere del drago. Si sposa poi con Chichi ed ha due figli, Gohan e Goten. Nella serie di Dragon Ball GT ritornerà bambino per un desiderio espresso da Pilaf.


Gokua


Compare nel movie 9 di Dragon Ball Z come avversario di Trunks al torneo di arti marziali. Ha anch'egli una spada e tiene testa al Sayan. Alla fine verrà trapassato da parte a parte con un pugno sferrato da Trunks Super Sayan ( molto più forte di lui ).


Goten


E' il secondo figlio di Goku e da bambino è identico allo stesso Goku bambino. Appare per la prima volta durante la saga del Great Saiyaman e non è ancora in grado di volare, ma presto imparerà. Si diverte a combattere insieme a Trunks, suo migliore amico. Come Trunks, già da bambino riesce a trasformarsi in Super Sayan ( senza un particolare allenamento ). Quando crescerà e diventerà adolescente, nella serie di Dragon Ball GT, dedicherà i momenti di pace sulla Terra alle ragazze e non agli allenamenti.


Gotenks


E' un personaggio dal carattere particolare e molto forte, che compare nelle serie Dragon Ball Z e Dragon Ball GT. Nasce dalla fusione tra Goten e Trunks e arriva a diventare Super Sayan III. Durante la saga di Majin Bu, tenta di eliminare quest'ultimo ma non vi riesce ( poichè la fusione stranamente si scioglie ) e viene assorbito, rendendolo potentissimo.


Grande Mago Piccolo


E' la metà malvagia del Dio della Terra ( un tempo erano uniti in un unico essere ). Prigioniero in un contenitore ermetico, verrà liberato da Pilaf. Grazie alle sfere del drago torna giovane e tenta di conquistare la Terra, ma viene sconfitto da Goku. Prima di morire sputa dalla bocca un uovo, dal quale nascerà Piccolo.


Great Saiyaman


Travestimento da super eroe usato da Gohan per nascondere la sua vera identità alla gente, specialmente ai compagni di classe dell'Orange Star High School di Satan city. Questo costume, creato da Bulma, è racchiuso in una capsula di un orologio da polso. Gohan ne preme un pulsante ed il travestimento gli compare addosso. Risulta ridicolo quando pratica uno strano balletto per presentarsi come difensore della giustizia.


Gregory


E' uno degli animali di Re Kaioh. E' molto veloce. E' una cavalletta che compare solo nell'anime e fa parte di una sfida lanciata a Goku da Re Kaioh. Quest'ultimo invita Goku, come sfida, a catturarla e colpirla in testa con un martello.



Guldo


Fa parte della squadra Ginew, di cui è il più debole. Tuttavia ha dei poteri telecinetici devastanti. Ferma il tempo trattenendo il respiro e immobilizza i suoi avversari. Viene decapitato appena in tempo da Vegeta, prima che uccida Gohan e Crilin.


Gyosh


Fa parte degli scienziati che lavorano per Lord Slag. Quando gli viene chiesto dallo stesso Slag quanto tempo ci vorrà per rendere la Terra un pianeta meccanico, da una risposta poco soddisfacente e viene quindi ucciso da quest'ultimo.



Higher Dragon


E' un draghetto amico e compagno di gioco di Gohan. Compare nel movie 3 di Dragon Ball Z , dove è l'unico in grado di calmare Gohan, diventato uno scimmione Ohzaru inferocito. Sta anche nei movie 4 e 5  e nella saga di Garlic jr.



Hildegarn/Hiderugarn


E' una creatura nella quale degli stregoni hanno racchiuso un'aura maligna trasformando il Dio Mago di Conuts in un demone, per dominare l'universo. Hildegarn viene tagliato prima in due da un sacerdote, con una spada donatagli dalla stessa divinità e poi le sue due divinità vengono racchiuse nel corpo di Tapion e del fratellino Minosha. I due vengono sigillati in due distinti carillon e vengono messi in due pianeti distanti, per evitare che la mostruosa creatura Hildegarn si ricongiunga. Mille anni dopo sulla Terra, grazie al perfido Hoy, le due metà si riuniscono dando vita alla creatura. Dopo lo scontro con Gotenks, il mostro subisce anche una metamorfosi. Tapion allora cerca di racchiudere interamente in sè il mostro col suono della sua magica ocarina. Tuttavia non riesce a trattenerlo e alla fine sarà Goku SSJ 3 ad eliminarlo, grazie al potentissimo pugno del drago " Ryuken ".


Hoy/Hoi


Appare nel movie 13 di Dragon Ball Z. E' uno dei maghi cattivi che creano Hildegarn. Sulla Terra chiede al drago Shenron di liberare dal carillon il corpo di Tapion e con esso la metà malvagia superiore di Hildegarn., per riunirla con la metà inferiore già liberata dal corpo del fratellino Minosha, già morto probabilmente. Verrà ucciso dalla sua stessa creatura, dopo che le metà si saranno riunite.


Idasa


E' il primo avversario di Trunks nel 25° torneo Tenkaichi. E' un bulletto di 15 anni che si da molte arie, ma viene battuto subito. Dovrà subire le ire della madre per la sconfitta insieme al fratello Ikose, sconfitto da Goten.



Iedei/Yetti


E' una specie di insetto gigante, tenuto prigioniero dal re del pianeta Arlia, King Moai, in una cavità sotto la sala del trono ed è nutrito con i guerrieri sconfitti nei combattimenti cui assiste. Il re ricorre a questo mostro per eliminare Nappa e Vegeta, dopo che questi hanno eliminato tutte le sue guardie, ma verrà eliminato da Nappa.


Ikose


E' fratello di Idasa e viene battuto con un solo colpo da Goten al 25° torneo Tenkaichi.




Ishinlon


E' il drago della sfera a una stella ( Isshinchu ) ed è il più forte dei draghi malvagi. E' tanto crudele, al punto da aver ucciso anche uno dei suoi compagni, Sunshinlon, senza pietà. Si difende completamente da tutti gli attacchi di Goku SSJ 4. Infatti sta allo stesso livello combattivo di un Super Sayan 4. Dopo che assorbe tutte le sfere, diventa dieci volte più forte del normale e si trasforma in Super Ishinlon. E' nato dall'energia negativa del desiderio di far tornare in vita tutti quelli uccisi da Freezer e dai suoi tirapiedi.


Janemba


E' il cattivo protagonista del movie 12 " Il diabolico guerriero degli inferi ". Nasce dal malfunzionamento dello " spirit's laundering " ( la macchina per purificare le anime nel regno dei morti ). Janemba ha prima le sembianze di un grosso ciccione giallo dal carattere giocherellone, ma comunque forte ( Goku deve trasformarsi in Super Sayan 3 per fargli qualcosa ) e poi di un demone rosso e viola, che possiede una spada ed è in grado di decomporsi e ricomporsi istantaneamente in un altro luogo ( Budokai teleportation ). Solamente Gogeta ( nato dalla fusione con la danza Metamoru tra Vegeta e Goku, entrambi nell'aldilà in quel momento ) riuscirà a batterlo definitivamente.


Jeeth


Fa parte della squadra Ginew e combatte di solito con Butter, combinando la potenza  dei suoi colpi ( Crasher Ball ) con la velocità di quest'ultimo.




Jaozi


E' allievo, insieme a Tenshinan, dell' Eremita della gru. E' tutto bianco e piccolino. Riesce a comunicare telepaticamente e a bloccare i movimenti delle persone. Quando partecipa al torneo Tenkaichi sembra abbastanza forte, ma in seguito diventerà molto più scarso non riuscendo a tenere il ritmo dei guerrieri Z e comparirà raramente. E' migliore amico di Tenshinan ed  è disposto a sacrificare la propria vita per salvare la sua.


Re Kaioh dell' Est


E' l'unico Kaioh femmina. Appare solo nell'anime e nel movie 12 di DBZ. Si vanta di essere la motociclista più veloce dell'Universo. Sfida anche Goku ad essere più veloce di lei, prima di acconsentire che partecipi al torneo dell aldilà. La sfida alla fine sarà vinta dal Gran Maestro Re Kaioh.


Re Kaioh del Nord ( North Kaioh-sama )


Re Kaioh regna sulla Galassia del nord. Di questa fa parte anche la Terra. Vive nel suo piccolo pianeta, dove la gravità è dieci volte superiore a quella terrestre, insieme alla scimmia Bubbles ( nell'anime anche insieme alla cavalletta Gregory ). Insegna tecniche molto potenti a Goku, tra cui sfera Genkidama e Kaiohken. Può comunicare con la mente con chiunque voglia. Muore quando Goku si teletrasporta sul suo pianeta con Cell, che sta per autodistruggersi. Continuerà ad esserci ancora nella serie Z, anche se con l'aureola. Comparirà fugacemente in Dragon Ball GT.


Re Kaioh dell' Ovest ( West Kaioh-sama )


Sembra essere in rivalità con Re Kaioh del Nord. Si vanta della superiorità dei guerrieri della sua Galassia ( per es. Paikuhan, che sembra stare allo stesso livello di Goku ). Organizza il torneo dell'aldilà per celebrare il ritrovo dopo 4 anni di tutti i Re Kaioh. E' l'unico Re Kaioh a portare un monocolo al posto degli occhiali.


Re Kaioh del Sud ( South Kaioh-sama )


E' il Re Kaioh più alto e governa la galassia del Sud. E' arrogante e partecipa al torneo dell'aldilà con i suoi guerrieri. Questi però non saranno mai all'altezza di Goku e Paikuhan.



Kaiohshin dell' Est


E' l'unico dei Kaiohshin sopravvissuto al massacro di Majin Bu, che ha ucciso tutte le altre divinità. Uccide Bibidy, mago malvagio e creatore di Majin Bu. Viene sulla Terra al 25° torneo Tenkaichi perchè sa dell'intento di Babidy di risvegliare Majn Bu. Sta al livello quasi dei guerrieri Z, ma non conosce la straordinaria potenza dei Sayan. Rimane stupito quindi che tre mortali, Vegeta, Goku e Gohan siano superiori a lui di forza. Porterà Gohan, insieme a Kibith, sul pianeta dei Kaiohshin per fargli estrarre la Z Sword. Poi per errore si unirà al suo servitore Kibith, grazie ai magici Potara. Darà così vita ad un nuovo essere, cioè Kibitoshin, presente anche nella serie GT.


Kaiohshin del Nord


Appare in un flashback dell'episodio 277 di Dragon Ball Z. Ha un carattere gioviale, come gli altri Kaiohshin. Viene ucciso per secondo da Majin Bu, nonostante riesca a dividergli il corpo in due con la spada.




Kaiohshin dell'Ovest


L'unico Kaiohshin femmina, compare nel flashback dell'episodio 277 della serie Z. Viene ucciso rapidamente e per primo da Majin Bu.




Kaiohshin del Sud


E' il Kaiohshin più forte d esperto. Affronta Majin Bu dopo l'uccisione dei Kaiohshin dell' Ovest e del Nord. Durante l'incontro viene assorbito e Majin Bu assume così sembianze più imponenti.



Karin


E' un gatto che custodisce il santuario situato sull'obelisco che porta il suo nome e che sta proprio sotto il palazzo di Dio. I suoi allenamenti sono leggendari. Nel suo santuario crescono fagioli magici in grado di guarire tutte le ferite, i Senzu.



Kibith


Assistente e guardia del corpo del Kaiohshin dell'Est, è un forte guerriero e ha il potere di guarire le ferite mortali. Sa anche trasportare se stesso e chiunque altro in una qualsiasi parte dell' Universo. Verso la fine della saga di Majin Bu, per errore si unisce al Kaiohshin dell' Est tramite gli orecchini magici Potara, appartenenti agli dei Kaioh.


Kibitoshin ( Kaiohbit/Kaiohbito )


Nasce dalla fusione avvenuta per sbaglio tra Kaiohshin dell'Est e il servo Kibith. Appare verso la fine della saga di Majin Bu e in Dragon Ball GT. Come Kibith, questa fusione sa teletrasportare se stesso e chiunque in qualsiasi parte dell' Universo. Vive sul pianeta dei Kaiohshin con l'anziano Dai Kaiohshin ( Rou Dai Kaiohshin ).


Dottor Kohcin


E' assistente del Dottor Willow ed esperto in bioingegneria. Appare nel movie 2 di DBZ, mentre cerca di resuscitare il Dottor Willow.




Lunch


Questa ragazza ha due personalità: gentile e dolce quando ha i capelli blu, aggressiva e violenta quando ha i capelli biondi. Quando starnutisce passa da una personalità ad un altra. All' inizio di Dragon Ball si trasferisce dal maestro Muten. Riappare nella serie Z con Tenshinan e Jiaozi.


Maestro Muten


E' famoso come uno dei migliori maestri di arti marziali ed è un pò pervertito ( importuna le belle ragazze e ha moltissime riviste pornografiche ). Ha inventato la Kamehameha ed è stato campione del mondo di arti marziali. E' il primo ad allenare duramente Goku e Crilin e grazie a lui i due sono molto forti già da bambini. Si vanta di avere assunto un elisir di lunga vita.


Mai


E' uno dei servitori di Pilaf e gli ubbidisce sempre, nonostante a volte lui si comporti in modo stupido. Compare per la prima volta nel secondo volume del manga ( ma non ha ufficialmente un nome finchè non iniziano gli episodi tv ). Quindi solo nel volume 10 del manga appare il suo nome. Oltre alla prima serie di Dragon Ball, ricomparirà nel primo episodio GT, quando aiuterà insieme all'altro servitore Shu, Pilaf a salire sul palazzo di Dio e prendere le sfere del drago.


Maraiko


Partecipa al torneo dell'aldilà, assomiglia ad un grosso dinosauro e proviene dalla Galassia dell'Ovest. Batte Frog nei quarti di finale del torneo, ma sarà buttato fuori dal ring da Goku alle semifinali.



Marion


Appare solo nell'anime come fidanzata di Crilin, prima che questi si innamori di N° 18. Compare durante la saga di Garlic jr. e raramente anche durante la saga dei cyborg ( quando verrà ospitata sull'obelisco di Karin ). Viene raffigurata come ragazza molto carina, ma poco intelligente.


Marron


E' figlia di Crilin e N° 18. Compare per la prima volta nella saga di Great Saiyaman. Vive con i genitori alla Kame House. Ha ripreso i capelli biondi dalla madre e l'assenza di naso dal padre. Compare poco nella saga di Majin Bu, nel movie 11 e in Dragon Ball GT.


Minosia


Fratello più piccolo di Tapion, compare nel movie 13 di DBZ, " L'eroe del pianeta Conuts ". Ha anche lui come il fratello le orecchie da elfo. Possiede una spada ed un'ocarina ( con la quale tiene a bada la metà inferiore del mostro Hildegarn, che i sacerdoti hanno rinchiuso nel suo corpo ).


Murasaki


E' un guerriero ninja esperto di arti marziali e al servizio del Red Ribbon. Fu sconfitto da Goku nella Muscle Tower.




Muri


E' uno dei vecchi saggi di Namecc. Verrà scelto dall' Anziano Saggio ( in punto di morte ) come successore quando verrà chiesto al drago Polunga di riportare in vita tutte le vittime uccise da Freezer e dai suoi tirapiedi. Le sfere di Namecc esisteranno ancora e saranno potenziate da Muri riportando in vita più persone con uno stesso desiderio.


Nail


Namecciano più forte di tutti ( sul suo pianeta ) e guardia del corpo dell'Anziano Saggio. E' uguale d'aspetto ma diverso di carattere da Piccolo. Combatte contro Freezer, ma viene facilmente battuto da questi con una sola mano. Riesce comunque a dare il tempo a Gohan, Crilin e Dende di esprimere i loro desideri al drago di Namecc, Polunga. Quando Piccolo, resuscitato da Polunga, torna su Namecc, lo trova mezzo morto e si unisce con lui diventando un essere molto forte.


Nain


Appare nel movie 11 di DBZ " L'irriducibile bio-combattente ", come assistente del Dottor. Cory nel laboratorio di ingegneria genetica ( dove si creano i bio-guerrieri ).




Nappa


Fa parte della razza Sayan, è compagno subalterno di Vegeta. Va insieme a lui sulla Terra per cercare le sfere del drago. E' più forte dei guerrieri Z tipo Yamcha, Crilin, Gohan e gli altri, ma quando combatte contro Goku ( appena tornato dall'aldilà ) viene subito battuto. Alla fine viene eliminato da Vegeta, che lo ritiene un'incapace. Comparirà brevemente nello special Tv n° 1 di DBZ " Le origini del mito " ( dove appare a grande sorpresa con i capelli neri ).


Stregone di Natade


Compare nel movie 10 di DBZ " Sfida alla leggenda " . Nel film fa credere di essere uno stregone in grado di placare le ire del mostro che terrorizza il villaggio. Riappare anche nel movie 11, al palazzo del ricco Jagar Badda.



Neisu


E' uno dei tirapiedi di Cooler nel movie 5 di DBZ. Aiuta Cooler nella ricerca del Sayan che ha ucciso il fratello Freezer ( ovvero Goku ). Viene ucciso da Piccolo.




Olong


Maialino parlante in grado di trasformarsi in qualunque cosa voglia. Ha un ruolo marginale nell' anime. Il primo desiderio esaudito dal drago Shenron è suo: un paio di mutandine da ragazze.



Otohime/Ryushinlon


Il drago Ryushinlon si presenta sotto le sembianze della principessa Otohime. Ha uno scudo a forma di tornado, col quale si difende dagli attacchi di Goku. Ma non si può difendere da quelli che partono dall'alto.



Paikuhan


Compare solo negli episodi dell'anime del torneo dell'aldilà. Combatte contro Goku alla finale di questo torneo. E' il migliore allievo del Re Kaioh dell'Ovest ed ha un carattere calmo e sicuro di sè. Compare anche nel movie 12 di DBZ " Il diabolico guerriero degli inferi ", dove inizialmente il suo ridicolo compito sarà quello di rompere lo scudo creato dall' Oni imprecandoci contro e di liberare quindi Re Enma e tutto il Regno dell'aldilà e poi quello un pò più serio di aiutare Goku a combattere contro Janenba.


Pan


E' figlia di Gohan e Videl e fin da piccola dimostra una forza incredibile per la sua età. Compare già negli episodi finali di DBZ, quando vuole partecipare al 28° torneo Teankichi e le viene concesso. In Dragon Ball GT ha un ruolo da protagonista: parte insieme a Goku e Trunks ( al posto di Goten ) alla ricerca delle sfere del drago a stelle nere. In un episodio di GT ( nella saga di Baby ) grazie alle sue lacrime, fa tornare la ragione al nonno Goku, trasformatosi in Ohzaru gold e lo fa trasformare in Super Sayan IV.


Paragas


E' un Sayan ed è padre di Broly. Viene colpito a morte da Re Vegeta e salvato dall'immenso potere del figlio, ancora piccolissimo. Compaiono entrambi nel movie 8, dove Paragas ha il ruolo di un guerriero venuto sulla Terra, che chiede a Vegeta di diventare re del pianeta Neo-Vegeta. In realtà il suo scopo è di sfruttare la forza del figlio per controllare L'Universo. Riesce a controllare la potenza del figlio con un dispositivo messo sulla fronte di quest'ultimo. Alla fine sarà ucciso dallo stesso Broly, mentre cerca di scappare da neo-Vegeta.


Piccolo


E' figlio del Grande Mago Piccolo e partecipa al 23° torneo Tenkaichi per vendicare la morte del padre, ma viene sconfitto da Goku. Col tempo diventa buono e si unisce a Goku e gli altri. Per esempio aiuta Goku a sconfiggere Radish e poi allena il piccolo Gohan, che diventerà suo grande amico. Aiuta spesso i Sayan, a cui è inferiore, con la sua intelligenza. Si unisce prima a Nail e poi a Dio, ottenendo grande forza e saggezza. Appartiene alla razza Namecciana e può rigenerare le parti del corpo ferite.


Pilaf


Appare in Dragon Ball, dove insieme ai servitori Mai e Shu, cerca di raccogliere le sette sfere del drago per dominare il mondo, ma verrà battuto da Goku. Appare anche nei primi episodi di Dragon Ball GT, dove per sbaglio al palazzo di Dio esprime con le sfere del drago a stelle nere il desiderio di far tornare Goku bambino.


Polunga


E' il drago creato dai capi dei saggi del pianeta Namecc. Può soddisfare tre desideri e far resuscitare chi è morto più di una volta. Ma al contrario di Shenron, non può far tornare in vita più persone con un solo desiderio. Alla fine della saga di Majin Bu, il potere di questo drago viene aumentato dal nuovo Anziano Saggio e quindi può far tornare in vita più gente col medesimo desiderio. Può essere evocato ogni 130 giorni, il tempo che le sfere si riattivino. Come per Shenron la sua vita è legata a chi l'ha creato. Nell'idioma di Namecc, il suo nome vuol dire " Dio dei sogni ".


Mr. Popo


E' l'assistente di Dio e compare nel volume n° 14 del manga, quando Goku va al palazzo di Dio per chiedergli di riportare in vita Shenron. Proprio Popo ricompone i pezzi della statua del drago, cosicchè Dio lo riporti in vita. Sarà anche il maestro di Goku durante gli allenamenti al palazzo di Dio. Rimarrà una presenza costante anche nella serie Z.


Pual


E' migliore amico di Yamcha, sa trasformarsi in qualsiasi cosa come Olong e sa volare. A differenza di Olong, che sa rimanere trasformato solo per 5 minuti, Pual sa rimanere trasformato per quanto tempo vuole. La sua fozra resta sempre la stessa, in qualsiasi cosa si trasformi. Compare in Dragon Ball per la prima volta, quando aiuta Yamcha a derubare coloro che attraversano il loro deserto. Ma dopo nei successivi scontri si terrà sempre in disparte.


Radish


Fratello maggiore di Goku, che non sa della sua esistenza, compare all'inizio della serie Z. Quando giunge sulla Terra e scopre che Goku ha perso la memoria e l'indole aggressiva dei Sayan, rapisce il figlioletto Gohan per costringere Goku ad unirsi a lui e agli altri Sayan superstiti nella conquista della Terra e degli altri pianeti. Viene affrontato da Goku e Piccolo, ma nonostante sia superiore a loro, alla fine viene ucciso dal Makankosappo di Piccolo, mentre Goku lo tiene fermo.


Rikoom ( Likoom )


Probabilmente è il più forte della squadra Ginew, dopo Ginew. Metterà al tappeto Gohan, Crilin e Vegeta, ma sarà sconfitto da Goku. I suoi colpi speciali sono il Likoom Kick e l'Eraser Cannon.



Rou Dai Kaiohshin ( Dai Kaiohshin di 15 generazioni passate )


Questo personaggio proviene da generazioni precedenti alle vicende di Dragon Ball Z. Viene fuori dalla Z Sword con cui Gohan si stava allenando sul pianeta dei Kaiohshin , quando la spada si rompe contro un masso. Con uno strano processo di potenziamento, aiuta Gohan a diventare Saikyou No Senshi ( Mystic Gohan ), ma solo dopo la promessa di una toccatina a Bulma. Dopo donerà la sua vita per far resuscitare Goku e farlo tornare sulla Terra per effettuare la fusione con i Potara. Lui stesso viene dalla fusione tra l'originale Dai Kaiohshin e una vecchia strega. Sarà presente anche in Dragon Ball GT.


Ryanshinlon


E' il drago cattivo della sfera a due stelle ( Ryanshinchu ). Non ha molta forza fisica e quindi indebolisce l'avversario con un veleno proveniente dalla sua energia negativa. Crea un campo di energia negativa trasformando l'acqua  di un lago in nebbia velenosa. Si da arie, è furbo e il suo colpo migliore è un attacco di energia distruttiva emesso dalla bocca. E' nato dall'energia negativa del desiderio esaudito di far tornare in vita Bora, il padre di Upa.


Ryushinlon ( Otohime )


Il drago della sesta sfera ( Ryushinchu ) si presenta come la bella Otohime, ma il vero aspetto è orripilante. Ha sfidato Goku con diversi tipi di colpi realizzati con l'aria ( per esempio il Kuretsu Kidan, ovvero proiettili d'aria laceranti ). Non può difendersi dagli attacchi dall'alto.  E' nato dal desiderio di Olong di avere delle mutandine da donna, durante la battaglia contro Pilaf.


Sanshinlon


E' il drago della terza sfera ( Sanshinchu ). E' crudele e atroce. Può creare un tipo di ghiaccio impossibile da sciogliere controllando l'aria fredda. Emette aria fredda da tutto il suo corpo e lancia dei proiettili di ghiaccio trasformando il suo braccio in un cannone. E' nato dal desiderio di cancellare dalla mente della gente il ricordo di Majin Bu.


Mr. Satan


Diventa il campione mondiale di arti marziali, vincendo il 24° torneo Tenkaichi. E' codardo di natura. Usa la fortuna e i soldi per vincere i suoi avversari. Partecipa al Cella game, dove viene sbattuto fuori dal ring in due secondi. E' il più forte tra i terrestri, ma molto meno forte dei guerrieri Z. Ha una figlia unica di nome Videl, che diventerà più forte del padre. Compare anche nella serie GT.


Sauzer


Uno dei tirapiedi di Cooler. Nel movie 5 di DBZ verrà ucciso dal Makankosappo di Piccolo.




Seripa


Compare nel movie 1 " Le origini del mito " come unica donna Sayan. Appartiene alla squadra di Bardak. Viene uccisa dagli uomini di Dodoria insieme al resto del gruppo degli uomini di Bardak ( dopo aver conquistato il pianeta Mito per conto di Freezer ).


Shapner


E' compagno di scuola di Gohan all' Orange High School a Satan city. Gli piace Videl, che però non lo ricambia. Compare durante i primi episodi della saga di Majin Bu e partecipa al 25° torneo Tenkaichi. Cercherà di smascherare il Great Saiyaman e alla fine scoprirà che è Gohan.


Shenron


E' il drago delle sette sfere terrestri, creato dal Dio della Terra. Può esaudire un solo desiderio una volta evocato, ma con esso può resuscitare più persone. Non può riportare in vita la stessa persona più di una volta e cessa di esistere come muore il suo creatore. Quando Dende diventerà nuovo Dio della Terra, le potenzierà le sfere terrestri, in modo che il drago possa esprimere due desideri invece di uno.


Shu


E' uno dei servitori di Pilaf. Compare per la prima volta nel volume 2 del manga. Veste un costume da ninja. Aiuta Mai a eseguire gli ordini di Pilaf, ma spesso manda a monte i piani del suo capo. All'inizio era stato chiamato Soba dal creatore dell' anime, ma dopo gli viene cambiato il nome.


Slag


E' il cattivo del movie 4 " La sfida dei guerrieri invincibili ". E' completamente malvagio ed è namecciano. All'inizio del movie, il Super Namecciano Slag è molto vecchio, ma leggendo nel pensiero Bulma, scopre il segreto delle sette sfere del drago. Quindi le fa raccogliere e torna giovane esprimendo il desiderio a Shenron. Quando combatte contro Goku diventa gigante. ma Piccolo conosce i suoi punti deboli, infatti si strappa le orecchie e chiede poi a Gohan di fischiare per infastidirlo. Poi dona la sua energia a Goku, che elimina Slag con la sfera Genkidama.


Squadra Ginew


E' la squadra speciale di Freezer, con i cinque guerrieri più forti dell' Universo. Il capitano è Ginew, l'unico che darà qualche problema a Goku. Ma alla fine verrà comunque sconfitto. Fanno una breve apparizione nella saga di Majin Bu, quando dall'aldilà assisteranno allo scontro tra Goku e Kid Bu.


Stregone del toro


Padre di Chichi e vecchio allievo di Muten, un tempo vinse un torneo Tenkaichi. Dopo il matrimonio della figlia con Goku e la nascita di Gohan, diventa un nonno affettuoso e gentile.



Super C-13


E' il super androide nel movie 7 " I tre Super Sayan ". Nasce dalla fusione tra l'androide 13, 14 e 15 ( gli ultimi due vengono sconfitti da Trunks e Vegeta ). E' più forte e muscoloso dell'originario n° 13. Sembra un gigante con la pelle blu e i capelli rosso-arancio. Affronta Vegeta e gli altri, battendoli tutti. Goku è convinto che bisogna sconfiggerlo con una Genkidama e addirittura, dopo aver raccolto l'energia necessaria, si trasforma in Super Sayan e l'assorbe. Alla fine lo sconfiggerà trafiggendolo con un pugno.


Super C-17


Appare nell'episodio 44 di Dragon ball GT. Nasce dalla fusone tra i due Numero 17 ( quello creato dal Dottor Gero nella saga di Cell e quello creato negli inferi dal Dottor Gero e dal Dottor Mu ). E' forte e si potenzia sempre di più assorbendo l'energia dei colpi indirizzati a lui. Si sbarazza subito dei guerrieri Z, mentre Goku è intrappolato negli inferi. Poi si scontrerà con Goku stesso, costringendolo a diventare Super Sayan IV. Nonostante tutto riesce a battere il Sayan e mentre sta per dargli il colpo di grazia, interviene Numero 18, che lo attacca permettendo a Goku di scoprire il suo punto debole ( cioè che quando assorbe l'energia dei colpi deve restare immobile ). Alla fine lo colpirà prima col Ryuken e poi con una Kamehameha.


Super Chishinlon


E' lo stesso drago della settima sfera ( Chishinlon ) che intrappola Pan nel suo corpo e abbandona il corpo della talpa di cui si era impossessato per diventare più grande e potente, riuscendo ad assimilare anche le sue tecniche di combattimento. Goku SSJ 4 lo batte approfittando del momento giusto e tirando prima via Pan dal corpo del drago.


Super Ishinlon


La sua forza è dieci volte quella di Ishinlon normale. Può usare i colpi di tutti i draghi cattivi e può lanciare una sfera energetica con racchiusa l'energia negativa di tutte le sfere del drago.



Sushilon


E' il drago della quarta sfera ( Sushinchu ). La quarta sfera è quella che aveva Son Gohan, nonno adottivo di Goku. Questo drago può aumentare la temperatura fino a 6000 gradi ( come quella del sole ) ed è molto più veloce di Goku. Il suo colpo mortale è il Burst Attack, con cui lancia una sfera di fuoco, dopo averla creata con la luce emessa dal suo corpo. Al contrario di suo fratello Sanshinlon, gli piace combattere con lealtà. Durante lo scontro con Goku, tra i due nasce uno strano rapporto di fiducia. Sunshinlon è nato quando le sfere del drago sono state usate per ridare giovinezza al Grande mago Piccolo.


Taado


E' uno dei quattro scagnozzi di Garlic jr. e appare nella saga di Garlic jr. ( collocata cronologicamente prima che Goku torni sulla Terra e dopo l'esplosione di Namecc ). Taado colpisce a morte Crilin mentre ci combatte e scatena così l'ira di Gohan, che lo sconfigge col suo colpo Masenko.

Tamburello


E' un demone guerriero, generato dal Grande mago Piccolo. Uccide Crilin e prende la sfera del drago di Goku e l'elenco dei partecipanti al torneo Tenkaichi. Il suo incarico è quello infatti di uccidere tutti i partecipanti al torneo per evitare che qualcuno abbastanza forte possa imprigionarlo di nuovo nel thermos con la tecnica della Mafuuba. Verrà ucciso da Goku.


Taobaibai


E' il fratello dell' Eremita della gru. E' un abile killer, assoldato dal Red Ribbon per uccidere Goku. Verrà sconfitto da Goku e tornerà successivamente al 23°  torneo Tenkaichi ( trasformato in cyborg ). Questa volta verrà sconfitto da Tenshinan e tornerà ( solamente nell' anime ) nella saga di Cell, come tirapiedi di un riccone vigliacco che vuole costringere gli abitanti di un villaggio a costruire un bunker per difendersi da Cell.


Tapika


Partecipa al torneo dell'aldilà. Viene dalla Galassia dell' Ovest e combatte contro Torbie, proveniente dalla Galassia del Sud. Si muove molto velocemente, ma sul ring, mettendo in mostra tutta la sua abilità, consuma tutte le energie prima ancora di iniziare il combattimento contro il suo avversario. Alla fine è quindi costretto a ritirarsi.


Tapion


Protagonista del movie 13 di DBZ, " L' eroe del pianeta Conuts ", è ritenuto eroe dal suo popolo perchè grazie al suono di una speciale ocarina, tiene imprigionata dentro di sè la creatura demoniaca Hildegarn, mentre la parte inferiore è nel corpo di suo fratello Minosia. Entrambi i fratelli vengono sigillati in due carillon separati e mandati su due pianeti diversi. Ma Tapion 1000 anni dopo viene liberato da Shenron, che esaudisce il desiderio espresso dal malvagio vecchio Hoy. Ha le orecchie a punta e i capelli rosso-arancio. Si affeziona al piccolo Trunks, che gli ricorda il suo fratellino. Quando la metà superiore di Hildegarn viene fuori dal suo corpo, Tapion riesce a controllarlo grazie alla sua ocarina e a rinchiuderlo dentro di sè. Alla fine del movie Goku SSJ 3 elimina definitivamente il demone e Tapion torna sul suo pianeta viaggiando indietro nel tempo grazie alla macchina del tempo costruita da Bulma. Prima di partire, regala a Chibi Trunks la sua leggendaria spada.


Tarles


E' il cattivo principale del movie 3 " La grande battaglia per il destino del mondo ". Fa parte della razza Sayan e assomiglia in modo impressionante a Goku. Va sulla Terra con i suoi tirapiedi per piantare il seme dell' Albero della Vita, che ricaverà dal pianeta tutta l'energia vitale per produrre frutti che gli daranno grande forza. Prova anche ad obbligare Gohan a recuperare l' indole di Sayan ( per portarlo dalla sua parte ) e crea una luna artificiale per farlo trasformare in Ohzaru. Ma Goku gli taglia la coda e lo fa tornare bambino. Alla fine Tarles verrà sconfitto da Goku con una sfera Genkidama creata con la stessa linfa vitale succhiata dall'Albero della Vita.


Tartaruga


E' la tartaruga di Muten e vive alla Kame House. Compare dal primo volume del manga e spiega a Goku e Bulma di aver perso la via per tornare a casa. Quindi Goku se la carica sulle spalle e la riporta in acqua. E' amico di vecchia data con Muten e cerca di riprendere il maestro se ha atteggiamenti da pervertito verso le femmine ( ma senza speranza ).


Tenshinan


E' allievo dell' Eremita della gru e compare al 22° torneo Tenkaichi. Riesce a vincere il torneo battendo Goku alla finale. All' inizio è malvagio, poi diventa buono e dalla parte dei guerrieri Z. Grazie ai tre occhi, vede anche i movimenti più veloci. E' inventore di alcune tecniche, quali il Tayoken e il Kikoho. In Dragon Ball Z ha un ruolo marginale. Vive un piccolo momento di gloria quando riesce a fermare temporaneamente Cell col suo Shinkikoho, rischiando la vita. Il suo migliore amico è il piccolo Jiaozi, anch'egli allievo dell' Eremita della gru.


Toma


Fa parte della banda di Bardak. Quando tutti i suoi compagni vengono uccisi da Dodoria, egli è l'unico a sopravvivere finchè non arriva Bardak sul pianeta Mito. Rivelerà lui al padre di Goku il tradimento di Freezer, prima di morire tra le sue braccia.


Torubi


Combatte al torneo dell'aldilà e proviene dalla galassia del Sud. Torubi vince il match contro Tapika della Galassia dell' Ovest. Ma riesce a vincere solo per un ritiro di Tapika dal ring ( poichè ha esaurito tutte le energie ).



Toteppo


E' uno dei Sayan del gruppo di Bardak e viene ucciso dagli uomini di Dodoria insieme ai suoi compagni, dopo che ha conquistato il pianeta Mito per conto di Freezer.



Tsuno


E' uno degli anziani che custodiscono le sfere del drago di Namecc. Viene ucciso, insieme agli altri abitanti del suo villaggio, da Vegeta, che vuole prendere tutte le sfere del drago prima di Freezer.



Trunks 


E' figlio di Vegeta e Bulma. Compaiono due Trunks in DBZ: il primo viene dal futuro per aiutare i guerrieri Z a combattere i cyborg C-17 e C-18, il secondo fa parte del presente, è un forte combattente e impara subito a diventare Super Sayan. E' molto amico di Goten e si unirà con lui per diventare Gotenks.


Ub


E' la reincarnazione buona del cattivo Kid Bu. Prima di eliminare Bu, Goku espresse il desiderio che il mostro si reincarnasse in una brava persona. Da questo desiderio nacque Ub. Compare negli episodi finali della serie Z, ha la pelle scura e proviene da un villaggio povero. Partecipa al 28° torneo Tenkaichi e lì incontra Goku. All'inizio sembra debole, ma poi come si arrabbia mostra tutta la sua vera potenza. Goku gli chiederà di diventare suo maestro. Ub comparirà anche nella serie GT, dove si unirà a Majin Bu per dare vita a Super Bu.


Upa


E' un piccolo indiano, figlio del possente Bora e vive insieme a lui sulla terra di Karin per proteggere la torre di quest'ultimo. Appare per la prima volta nel volume 7 del manga e Goku lo incontra prima di combattere contro il killer Tao Bai Bai. Ricomparirà durante la saga di Majin Bu, quando darà la sua energia per far crescere la sfera Genkidama che Goku vuole lanciare contro Kid Bu.


Ushinlon


E' il drago della quinta sfera ( Ushinchu ) e ha controllo sull' elettricità. Ottiene un corpo gigante, unendosi a creature chiamate Slime. Assorbendo l'elettricità si ingrandisce ancora di più. Il suo colpo mortale è il Dragon Thunder, con cui emette elettricità che paralizza i nemici. E' il più piccolo dei sette draghi cattivi ( nella sua versione originaria ) ed è presuntuoso. E' nato dall'energia negativa del desiderio di far tornare Goku sulla Terra all'arrivo di Nappa e Vegeta.


Ushinlon gigante


Ushinlon più assorbe elettricità, più diventa grande. Il suo morbido corpo respinge persino la Kamehameha di Goku SSJ IV. Il suo punto debole, appunto perchè controlla l'elettricità, è che appena tocca l'acqua fa corto circuito.



Vegeta


Vegeta è il principe dei Sayan sterminati da Freezer. Va sulla Terra insieme al suo scagnozzo Nappa per trovare le sfere del drago. Combatterà contro Goku e ne resterà perennemente rivale. Il suo unico scopo rimane e rimarrà sempre quello di superare il livello di forza di Kakaroth. Nonostante dal cuore malvagio, verrà risparmiato da Goku e si formerà anche una famiglia da amare con Bulma. Diventerà anche alleato di Goku contro nemici comuni. Con Bulma avrà due figli: Trunks e Bra.


Re Vegeta ( Vegeta-ou )


E' Re dei Sayan e padre del principe Vegeta. Nonostante sia uno dei più forti della sua razza, viene superato dal figlio ancora bambino. Odia Freezer, ma è costretto a ubbidire ai suoi ordini e a dargli suo figlio, affinchè venga sfruttato per le conquiste dei pianeti. Poi cerca anche di ribellarsi a Freezer, ma viene eliminato facilmente da quest'ultimo. Questo personaggio appare solo nell'anime e non nel manga.


Vegeth ( Vegetto )


Nasce dalla fusione tra Vegeta e Goku ( Kakaroth ), attraverso i magici orecchini Potara. Come le altre fusioni, anche questa è arrogante e quando combatte col nemico perde tempo senza dargli il colpo di grazia ( e il nemico spesso ne approfitta ). Questo personaggio è ritenuto da molti il più potente di tutto Dragon Ball. La fusione sarebbe dovuta durare in eterno, ma all'interno del corpo di Majin Bu le leggi fisiche cambiano e quindi si scioglie.


Veku


E' una fusione fatta con la danza Metamoru, buffa e venuta male ( al primo tentativo ), tra Goku e Vegeta, nel movie 12 di DBZ. Nonostante non sia agile e sveglio, Veku resiste a lungo agli attacchi di Janenba per tutti i 30 minuti che dura la fusion.



Videl


E' figlia di Mr. Satan e compagna di scuola di Gohan. E' più forte del padre e si impegna a garantire la giustizia nella sua città. Si innamora di Gohan, da cui si farà insegnare a volare, accumulando la sua energia spirituale. Alla fine di DBZ sposa Gohan e con lui fa una figlia di nome Pan. Compare anche in alcuni movie e in Dragon Ball GT.


Dottor Willow


Scienziato protagonista del movie 2 di DBZ. In seguito alla sua morte, il suo assistente ne salva il cervello rimasto imprigionato nel ghiaccio e cerca di catturare Goku per farlo rivivere nel corpo dell'uomo più forte del mondo.



Yajirobei


Compare per la prima volta dopo il 22° torneo Tenkaichi e si unisce subito a Goku. E' l'unico dei guerrieri Z incapace di usare l'energia spirituale. Non sa neanche volare, ma sa usare bene la spada. E' vigliacco, quindi quando può evita di combattere. Tuttavia in alcuni momenti di grande coraggio, si rivela di grande aiuto. Diventa amico di Karin e va a vivere nel suo santuario.


Yakon ( Maju Yakon )


Il suo nome completo ( Maju Yakon ) significa letteralmente " mostro demoniaco Yakon ". Viene dal pianeta delle tenebre e dovrà affrontare Goku al secondo livello della navicella di Babidy. Con una magia, il malvagio Babidy sposta tutti sul suo pianeta per farli combattere al buio. Goku per batterlo diventa Super Sayan, ma così facendo il mostro si nutre della sua energia. Allora Goku la concentra ancora di più fino a che il mostro esplode ( ha superato il livello del Super Sayan e Vegeta se ne accorge ).


Yamcha


Compare all'inizio di Dragon ball ed è il primo ad affrontare Goku. E' un predone del deserto. In seguito si mette con Bulma, ma i due litigano in continuazione ed alla fine si lasciano. Dopo il primo torneo Tenkaichi, va ad allenarsi anche lui dal maestro Muten. Tuttavia resterà a livelli bassi rispetto agli altri guerrieri Z e diventerà marginale in DBZ e GT.


Zangya


E' l'avversario di Crilin nel torneo del movie 9 di DBZ. E' una bella ragazza dai capelli lunghi ed arancioni. E' al servizio del demone Bojack. Si sbarazza facilmente di Crilin e poi combatte contro gli altri guerrieri Z. Muore alla fine del movie 9 quando Bojack si fa scudo col suo corpo prima di attaccare Gohan.


Zarbon


E' guardia del corpo di Freezer ed è molto forte, ma trattiene la sua forza per non mostrare il suo vero orribile aspetto ( è amante della bellezza ). Quando combatte contro Vegeta però è costretto a trasformarsi per batterlo. Ma anche se nel primo combattimento sconfigge Vegeta, nel secondo il Sayan lo elimina grazie allo Zenkai Power dei Sayan. Compare anche nello Special 1 di DBZ " Le origini del mito ", dove fa presente a Freezer della potenziale minaccia dei Sayan.


Zuunama ( Zounama )


E' un mostro gigante. Vive nella grotta sotterranea vicino ad un vulcano sul pianeta Kelvo. Terrorizza gli abitanti di un piccolo villaggio dicendo loro che se non fanno quello che dice, provocherà terremoti. Quando pretenderà una ragazza come sposa, Trunks si sostituirà a Lene vestito da sposa e andrà con lui, seguito da Goku, Pan e Domas ( ragazzo di Lene ). Alla fine i nostri eroi si renderanno conto che il mostro può solo avvertire prima ( grazie ai suoi baffi ) terremoti ed eruzioni vulcaniche e non crearli lui stesso. Il suo nome viene dal giapponese Namazu, che significa pesce-gatto.

























° 

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel sito