SAGA DI PILAF
In seguito Goku si allena col maestro Muten nelle arti marziali insieme ad un altro allievo, Crilin ( o Crili ) e Lunch ( o Laura ), che è una ragazza dalla doppia personalità presa come governante. Il rapporto con Crilin all'inizio è molto competitivo ma i due successivamente nella storia diventeranno grandi amici. Yamcha, Crilin e Goku partecipano al loro primo torneo Tenkaichi , una gara mondiale di arti marziali, ma vengono battuti dal maestro Muten, iscritto al torneo sotto le false spoglie di " Jackie Chun " per non farsi scoprire dai suoi allievi. Nell'incontro finale Goku si trasforma nuovamente in scimmione e Jackie Chun distrugge la luna per farlo tornare normale. Dopo il torneo Goku si rimette alla ricerca delle sfere, poichè vuole trovare quella a quattro stelle ( unico ricordo di suo nonno ).
Il maestro Muten allora suggerisce a Goku di andare dalla chiaroveggente Uranai Baba, che è in grado di trovare qualsiasi cosa. Assieme a lui vanno anche Olong, Yamcha, Pual, Crilin, Upa, Muten e Bulma. La veggente si dimostra disponibile a dare il suo aiuto dietro pagamento di dieci milioni di Zeni o battendo i suoi cinque guerrieri. Non avendo una tale cifra alla mano, Goku e gli altri decidono di battersi con i cinque guerrieri.I primi tre incontri si svolgono in un'arena circolare e si viene sconfitti se ci si arrende o si cade nel lago attorno ad essa. Prima si battono Crilin e Draculaman ( vince Draculaman ), poi Draculaman contro Apu e Pual ( vincono Apu e Pual ) e infine Suke contro Yamcha ( e vince Yamcha ).Gli incontri dal quarto al sesto si svolgono in una stanza chiamata Water Demoniaco ( il cui fondo è costituito da una vasca di veleno mortale che dissolve chi ci cade dentro ). Ci sono due statue di demoni sulle cui lingue si affrontano i seguenti avversari: Mirra contro Yamcha ( vince Yamcha ), Mirra contro Son Goku ( vince Son Goku ) e infine Akkuman contro Son Goku ( vince Son Goku ). Il settimo incontro si svolge nella stessa arena in cui si sono svolti i primi tre incontri, con la differenza che la caduta non comporta più la sconfitta. L'ultimo incontro è tra Son Goku e un avversario di cui non si sa l'identità. Goku si dimostra di poco superiore all'avversario, ma dopo vari scambi di mosse ( tra cui due Kamehameha ), quest'ultimo riesce ad afferrarlo per la coda e lo priva di ogni energia. Dopo vari colpi subiti Goku perde la coda e il guerriero sconosciuto si arrende poichè l'avversario è ormai privo di punti deboli.Subito dopo l'avversario rivela la sua identità, con grande gioia di Goku, di Son Gohan ( nonno di Goku ) tornato in vita per un giorno grazie alla magia di Baba. Poco dopo Son Gohan è costretto a tornare nel regno dei morti dando l'ultimo addio al nipote. Baba rivela quindi la locazione dell'ultima sfera, che è in mano a Pilaf il quale l'aveva imboscata in una scatola che la nasconde al radar delle sfere per tendere una trappola al giovane. Goku raggiunge ad affronta Pilaf, Shu e Mei che anche con l'utilizzo dei tre mecha, vengono sconfitti facilmente e costretti a cedere la sfera.Dopo aver fatto resuscitare Bora, Goku parte per il mondo e si allena per il ventiduesimo torneo Tenkaichi.
SAGA DEL 22° TORNEO TENKAICHI
Dopo la sconfitta del Red Ribbon, Goku spende i successivi tre anni ad allenarsi per il mondo e partecipa al torneo Tenkaichi. Qui i protagonisti incontrano l' Eremita della Gru ( antico rivale di Muten e fratello di Tao Bai Bai ) e i suoi due allievi Tenshinan e Jiaozi. Questi ultimi inzialmente sono cattivi e spietati ma poi, grazie all'intevento del maestro Muten, decidono di volgere le loro forze al bene, abbandonando il sogno di diventare sicari. Goku giunge di nuovo al secondo posto, perdendo contro Tenshinan per pura sfortuna ( nonstante è superiore a lui ).
Immediatamente dopo il torneo Crilin viene ucciso da Tamburello ( una creatura generata dal Grande Mago Piccolo ), il quale era stato rinchiuso in un uthermos e viene poi liberato da Pilaf. Goku insegue il mostro ma viene sconfitto e cade in una foresta.In seguito conosce un rozzo e grasso samurai, Yajirobei, col quale combatte. Il combattimento viene però interrotto dall'arrivo di Cembalo, che viene mangiato dal samurai.
Poco dopo Tamburello viene a sapere della morte di Cembalo e va sul luogo, venendo però ucciso facilmente da Goku.Dopo ciò Piccolo decide di recarsi lui stesso sul luogo, dove affronta e sconfigge con facilità Goku. Nel frattempo Muten viene a sapere che Piccolo aveva ordinato l' uccisione dei vari partecipanti del torneo Tenkaichi e decide di usare su di lui la mossa Mafuuba ( tecnica già utilizzata dal suo maestro Mutaito per sigillarlo ). Muten esegue la tecnica ma fallisce e muore per l'eccessivo uso di energia. Anche Jiaozi viene ucciso dal namecciano in seguito al tentativo da parte sua di chiedere al drago ShenLong di annientarlo. Invece Tenshinan, narcotizzato dal maestro Muten, rimane nascosto e sopravvive ( decidendo anche lui di provare a eseguire la Mafuuba per uccidere Piccolo ).
Piccolo si reca al palazzo del supremo, si dichiara sovrano, abolisce tutte le leggi e stabilisce che ogni 9 maggio uno dei 43 quartieri del mondo sarebbe stato distrutto per celebrare il suo dominio sulla terra. Il primo di essi è il quartiere 29 ( la Città dell' Ovest ).
Tenshinan va sul luogo deciso ad usare la Mafuuba ma si accorge che il sigillo in cui dovrebbe essere imprigionato è distrutto e quindi decide di affrontarlo.
Il demone non vuole sporcarsi le mani con lui e quindi genera Tamburo che dimostra di essere superiore di forza a lui e lo sconfigge facilmente.
Intanto Yajirobei conduce Goku alla torre di Karin . Qui Goku beve l'acqua del dio maestoso e acquisisce la potenza adatta a sconfiggere Piccolo. Poi Goku si reca al palazzo del supremo, salva Tenshinan uccidendo Tamburo e affronta Piccolo, sconfiggendolo dopo una dura e lunga lotta.
Prima di morire il demone genera un uovo contenente Piccolo, suo figlio nonchè reincarnazione. Goku, su consiglio di Karin, si reca dal supremo per chedergli di ricreare ShenLong , in modo da poter resuscitare le vittime di Piccolo.
Il supremo esaudisce il desiderio. però Goku in cambio deve allenarsi con il suo servo Mister Popo, per poter sconfiggere Piccolo al 23 ° torneo Tenkaichi.
SAGA DEL GRANDE MAGO PICCOLO
Immediatamente dopo il torneo Crilin viene ucciso da Tamburello ( una creatura generata dal Grande Mago Piccolo ), il quale era stato rinchiuso in un uthermos e viene poi liberato da Pilaf. Goku insegue il mostro ma viene sconfitto e cade in una foresta.In seguito conosce un rozzo e grasso samurai, Yajirobei, col quale combatte. Il combattimento viene però interrotto dall'arrivo di Cembalo, che viene mangiato dal samurai.
Poco dopo Tamburello viene a sapere della morte di Cembalo e va sul luogo, venendo però ucciso facilmente da Goku.Dopo ciò Piccolo decide di recarsi lui stesso sul luogo, dove affronta e sconfigge con facilità Goku. Nel frattempo Muten viene a sapere che Piccolo aveva ordinato l' uccisione dei vari partecipanti del torneo Tenkaichi e decide di usare su di lui la mossa Mafuuba ( tecnica già utilizzata dal suo maestro Mutaito per sigillarlo ). Muten esegue la tecnica ma fallisce e muore per l'eccessivo uso di energia. Anche Jiaozi viene ucciso dal namecciano in seguito al tentativo da parte sua di chiedere al drago ShenLong di annientarlo. Invece Tenshinan, narcotizzato dal maestro Muten, rimane nascosto e sopravvive ( decidendo anche lui di provare a eseguire la Mafuuba per uccidere Piccolo ).
Piccolo si reca al palazzo del supremo, si dichiara sovrano, abolisce tutte le leggi e stabilisce che ogni 9 maggio uno dei 43 quartieri del mondo sarebbe stato distrutto per celebrare il suo dominio sulla terra. Il primo di essi è il quartiere 29 ( la Città dell' Ovest ).
Tenshinan va sul luogo deciso ad usare la Mafuuba ma si accorge che il sigillo in cui dovrebbe essere imprigionato è distrutto e quindi decide di affrontarlo.
Il demone non vuole sporcarsi le mani con lui e quindi genera Tamburo che dimostra di essere superiore di forza a lui e lo sconfigge facilmente.
Intanto Yajirobei conduce Goku alla torre di Karin . Qui Goku beve l'acqua del dio maestoso e acquisisce la potenza adatta a sconfiggere Piccolo. Poi Goku si reca al palazzo del supremo, salva Tenshinan uccidendo Tamburo e affronta Piccolo, sconfiggendolo dopo una dura e lunga lotta.
Prima di morire il demone genera un uovo contenente Piccolo, suo figlio nonchè reincarnazione. Goku, su consiglio di Karin, si reca dal supremo per chedergli di ricreare ShenLong , in modo da poter resuscitare le vittime di Piccolo.
Il supremo esaudisce il desiderio. però Goku in cambio deve allenarsi con il suo servo Mister Popo, per poter sconfiggere Piccolo al 23 ° torneo Tenkaichi.
SAGA DEL 23° TORNEO TENKAICHI
Tre anni dopo la sconfitta del Grande mago Piccolo i protagonisti vanno di nuovo sull'isola Papaya in occasione del 23° torneo Tenkaichi.
A questo torneo si iscrivono Goku, Jiaozi,Tenshinan, Yamcha, Crilin e Yajirobei che combatte anonimamente con una maschera. Il primo incontro delle eliminatorie è tra Re Chapa e Goku, con vittoria di quest'ultimo. Durante le eliminatorie Jiaozi viene sconfitto dal suo ex maestro Tao Bai Bai ( ora diventato un cyborg ) che ha intenzione di vendicarsi di Goku e Tenshinan. Yajirobei viene sconfitto da Divo, un uomo apparentemente molto debole. Poi ci sono i quarti di finale: Tao Bai Bai si batte contro Tenshinan ma non può nulla contro quest'ultimo, che lo sconfigge senza sforzo e intima a lui e all'Eremita della Gru di non farsi vedere mai più.
Il secondo incontro si svolge tra Goku e una combattente anonima che è disposta a rivelare il suo nome solo in caso di sconfitta. Goku la batte senza sforzo e lei rivela la sua identità. E' Chichi, figlia di Giumaho, che si era fatta promettere da Goku di sposarsi. Goku decide di mantenere la parola data ed è intenzionato a sposarla dopo il torneo. Il terzo incontro si svolge tra Majunior e Crilin. Crilin combatte bene ma viene comunque sconfitto dall'avversario che rimane sempre superiore a lui di forza.
Il quarto incontro avviene tra Divo e Yamcha. Divo inizialmente colpisce Yamcha debolmente ma dopo inizia a sferrare attacchi seri e rimprovera il giovane di aver sottovalutato la sua potenza per via del suo aspetto ridicolo. Yamcha si impegna contro il nemico e arriva ad utilizzare anche la mossa del Sokidan con la quale lo colpisce, ma senza buoni risultati. Alla fine Yamcha viene sconfitto. Finiti i quarti di finale ci sono le semifinali: il quinto incontro avviene tra Tenshinan e Goku. Goku si dimostra più forte di Tenshinan ma quest'ultimo è più veloce e lo mette a dura prova. Goku chiede una momento di tregua per potersi togliere parte dei vestiti e rivelando di aver combattuto fino ad allora con 100 kg addosso. La situazione perciò si rovescia ( Goku inizia a sovrastare Tenshinan con la sua forza ) e Tenshinan si ritrova costretto ad usare la tecnica dello Shi Shin no Ken, che però si rivela essere inefficace. Alla fine vince Goku tra i due.
Il sesto incontro è tra Divo e Piccolo. Divo, dopo un breve scambio di colpi rivela la sua identità all'avversario e tenta la mossa Mafuuba contro di lui. La mossa viene però respinta e reindirizzata contro Divo, che rimane imprigionato nella boccetta che doveva contenere Piccolo. Prima di essere rinchiuso il supremo libera Divo, l'umano di cui si era impossessato per combattere contro Piccolo sotto forma umana. Per evitare che Divo venga liberato Majunior ( Piccolo ) ingoia il contenitore intero. A questo punto Goku rivela che Majunior è in realtà Piccolo, la reincarnazione del Grande mago Piccolo, iscrittosi al torneo per vendicarsi di Goku e dominare la terra. L'ultima lotta è quella della finale del torneo: Goku si scontra con Piccolo, che si rivela molto forte e venendo riconosciuto da Lunch rivela la sua identità al pubblico, causando il panico. In seguito decide di ingrandirsi per diventare più forte e Goku ne approfitta per entrare nel suo corpo e liberare il supremo. Piccolo usa poi una tecnica devastante che lo sfinisce completamente ma non indebolisce Goku. Goku approfitta del vantaggio dato dall'indebolimento di Piccolo e riesce a mandarlo al tappeto. Durante il conteggio però Piccolo si rialza appena in tempo e dalla bocca lancia un raggio che trapassa il polmone di Goku. Dunque il demone frantuma gli arti di Goku e lo attacca con una mossa energetica. Goku sembra morto ma in realtà sopravvive grazie alla Bukujutsu e colpisce Piccolo con una testata facendolo svenire e cadere fuori dal ring. L'incontro è finito. Yajirobei da un Senzu a Goku grazie al quale si riprende e il giovane ne offre uno a Piccolo, che si ritira ammettendo la sconfitta. Il supremo offre il trono a Goku ma questi rifiuta e parte poi con Chichi a bordo della Kintoun, lasciando l'isola del torneo.
Nessun commento:
Posta un commento