Dragonball Z

SAGA DEI SAYAN

SCONTRO CON RADISH

Dopo cinque anni dalla sconfitta di Piccolo da parte di Goku, sulla Terra regnano la serenità e la tranquillità. Goku è sposato con Chichi e ha un figlio di nome Gohan. Intanto dallo spazio si sta avvicinando alla Terra una nuova minaccia: una strana navicella contenente un alieno dall'aspetto umano di nome Radish. Una volta atterrato, egli si reca da Goku, che si trova sull'isola del maestro Muten con i suoi amici, e afferma che il nostro eroe in realtà è suo fratello, che il suo vero nome è Kakaroth e che entrambi appartengono alla razza aliena dei Sayan. Tutti i presenti stentano a crederci, anche se radish presenta caratteristiche molto simili a Goku ( per esempio la coda da scimmia ). Ovviamente Goku rifiuta di unirsi al fratello cattivo, che furibondo rapisce il piccolo Gohan e lo nasconde nella navicella. 
Dunque Goku parte alla ricerca del figlio insieme al suo grande nemico Piccolo. Grazie al Dragon radar riescono a trovare Radish e inizia uno scontro molto duro in cui quest'ultimo sembra avere la meglio sui due. Dopo svariati attacchi da parte loro, Goku finisce sotto i piedi di Radish e viene brutalmente pestato. Il piccolo Gohan sente le urla strazianti del padre e con una forza sorpendente esce dalla navicella in cui era stato rinchiuso e da una violentissima testata a Radish. I nostri due guerrieri. anche se esausti, recuperano le energie per sferrare un ultimo attacco a Radish. Goku immobilizza l'avversario tenendolo per la coda e Piccolo intanto lo colpisce col cannone speciale ( un potente raggio trapassante ). Goku viene dunque trafitto dal raggio insieme al fratello. Prima di morire, Radish rivela che un anno dopo due Sayan più forti di lui sarebbero arrivati sulla Terra per conquistarla o distruggerla. Subito dopo muoiono sia Radish che Goku. Piccolo, compresi i rischi che correrà la Terra, decide di prendere con sè il piccolo Gohan e allenarlo per farlo diventare più forte del padre.




L'ARRIVO DI NAPPA E VEGETA


Mentre Gohan, Piccolo, Yamcha, Tenshinan, Jiaozi, Crilin e Yajirobei si allenano duramente in vista dello scontro coi Sayan, Goku nell'aldilà intrapende la lunga camminata lungo il serpentone ( strada a forma di serpente che si estende sopra le nuvole ) per arrivare alla fine di questo, dove si trova il pianeta di re Kaioh e dove inizierà un allenamento speciale. Qui Goku impara nuove tecniche ( tra cui la Genkidama e il Kaiohken ) e diventa più forte, sopportando una gravità dieci volte superiore a quella terrestre. Intanto i Sayan arrivano sulla terra e inizia lo scontro con i nostri amici. I primi avversari però non sono i due Sayan, bensì i Saibaimen, degli strani mostri verdi che crescono da semi innaffiati come piante. Nonostante la loro debolezza rispetto ai Sayan, queste creature mettono in difficoltà Gohan e il resto del gruppo. Durante questo primo scontro Yamcha perde la vita.
Sorpreso dalla forza dei terrestri, Nappa ( il più debole dei due Sayan ) inizia a combattere contro Tenshinan, Jiaozi e Piccolo, uccidendoli. L'uccisione di Piccolo, che si è preso un colpo mortale lanciato da Nappa al posto di Gohan, sacrificando la sua vita, determina la scomparsa del Supremo, a cui è legato per la vita, e la distruzione delle sfere del Drago presenti sulla Terra. E in questa circostanza Nappa riconosce l'appartenenza di Piccolo alla razza aliena dei namecciani.
In seguito Nappa rivolge le sue attenzioni a Gohan e Crilin. Per fortuna arriva Goku ( riportato in vita poco prima per l'occasione ) e salva i due sconfiggendo Nappa. Tuttavia sarà Vegeta ad eliminarlo definitivamente, in quanto si è lasciato battere facilmente. Inizia dunque lo scontro tra Goku e Vegeta, che rivela di essere il principe dei Sayan. Durante questo combattimento è netta la superiorità di Vegeta rispetto a Goku. Per esempio resiste facilmente a mosse di Goku tipo il triplo Kaiohken e riesce anche a trasformarsi in scimmione, in quanto possiede la coda ( come gli altri Sayan ). Alla fine Goku viene sconfitto da vegeta trasformato in Oozaru ( scimmione ). Quando sembra però finita per lui, il codardo Yajirobei taglia la coda al Sayan facendolo tornare normale. Orami però Goku non è più in grado di combattere, mentre vegeta è in forma. Mentre Vegeta combatte contro Gohan, Goku passa tra le mani di Crilin una sfera Genkidama, che userà contro Vegeta. Il Sayan, sebbene preso in pieno, è ancora in piedi. All'improvviso però a Gohan cresce la coda e si trasforma in scimmione, dando il colpo finale a Vegeta.
Alla fine dello scontro Vegeta viene risparmiato da Crilin per desiderio di Goku e batte in ritirata, ferito sia nel fisico che nell'orgoglio.


UNA NUOVA SPERANZA


Dal momento che le sfere sono andate distrutte ( a causa della scomparsa del Supremo e di Piccolo ), non si può riportare in vita i guerrieri uccisi. Crilin ricorda però che uno dei due Sayan aveva parlato di un altro pianeta ( chiamato Namecc ), sul quale probabilmente vi erano delle sfere del Drago forgiate da uno degli abitanti. Quindi per resuscitare i caduti in battaglia era possibile andare su questo pianeta e radunare le sette sfere Namecciane. 




SAGA DI FREEZER


ARRIVO SU NAMECC

Gohan, Crilin e Bulma partono per il pianeta Namecc, per trovare le sette sfere Namecciane e riportare in vita i guerrieri morti contro i Sayan. Intanto sul pianeta sono presenti anche il Sayan sopravvissuto Vegeta e il mostro fortissimo Freezer, che vogliono entrambi le sfere del Drago per ottenere l'immortalità. Dopo un mese i nostri tre amici arrivano su Namecc. Appena arrivati, dei guerrieri ostili distruggono l'astronave. Questi due guerrieri vengono subito battuti da Crilin e Gohan. Dopo i tre trovano una caverna, ideale come rifugio. Mentre ci entrano Gohan e Crilin vedono dei guerrieri volare tra cui c'è n'è uno ( Freezer ) che ha un'aura spirituale ( livello di forza ) molto elevata, al punto da terrorizzare Crilin. 
Inoltre dal radar risulta che questi guerrieri hanno con sè quattro sfere, dunque cercano anche loro le sette sfere. Gohan e Crilin li seguono di nascosto e vedono che gli uomini di Freezer sono arrivati in un villaggio Namecciano. Qui questi fanno una strage di namecciani, recuperando anche la quinta sfera. Sopravvive solo un bambino Namecciano di nome Dende che stava per essere eliminato e viene salvato da Gohan e Crilin. Uno dei guerrieri di Freezer, Dodoria, tenta di inseguirli ma viene seminato grazie alla mossa di Crilin del Tayohken ( un colpo che acceca l'avversario per pochi secondi ). Dende viene portato al sicuro nella caverna e lì scopre che anche i terrestri sono alla ricerca delle sfere. Dopo Dende chiede a Crilin di portarlo dal Capo anziano, un vecchio che ha generato tutti i Namecciani esistenti. Così Crilin e Dende partono per andare dal Capo anziano. Intanto arriva su Namecc anche Vegeta, alla ricerca delle sfere per ottenere l'immortalità. Appena giunto si batte contro Kiwi e Dodoria, eliminandoli. 
Dopo aver ucciso Dodoria, Vegeta arriva a un villaggio Namecciano e qui elimina tutti gli abitanti, impadronendosi poi di una sfera. Poi la nasconde nel fondo di un lago. Più tardi si scontra con un altro guerriero di Freezer, Zarbon, ma viene sconfitto. Freezer e i suoi uomini arrivano al villaggio dei Namecciani uccisi da Vegeta, ma non trovano la sfera. Dunque Freezer ordina a Zarbon di cercare Vegeta, per farsi rivelare dove si trova la sfera. Zarbon trova Vegeta quasi morto, lo prende con sè e lo porta all'astronave, mettendolo nella macchina che cura le ferite. Una volta ripresosi, Vegeta ruba le cinque sfere e riesce a scappare. Intanto Crilin e Dende arrivano dal Capo anziano, che aumenta la forza a Crilin con la magia e gli da la sfera che possiede. Mentre Crilin se ne va con la sfera, per portarla a Bulma e Gohan, si imbatte in Vegeta, che ne ha percepito l'aura. Inizia così uno sferrato inseguimento, in cui Vegeta insegue Crilin e Zarbon insegue Vegeta. Intanto Gohan trova col Dragon radar la sfera nascosta da Vegeta nel laghetto. Crilin arriva da Bulma ma subito dopo vengono anche Vegeta e Zarbon. Vegeta combatte contro Zarbon, eliminandolo e si fa dare la sfera da Crilin. Vegeta se ne va così contento di avere tutte e sette le sfere, senza sapere che Gohan ha trovato la sfera che aveva nascosto nel laghetto.
Crilin e Bulma attendono che arrivi Gohan per trasferirsi in un luogo più sicuro. Appena arriva Gohan, si spostano. Vegeta intanto non trova più la sfera e capisce che sono stati i terrestri a rubarla. Gohan e Crilin tornano dal Capo anziano per  far aumentare la forza di Gohan. Così mentre l'anziano aumenta la forza di Gohan, arriva su Namecc la squadra Ginew, una squadra di cinque alieni forti chiamata da Freezer per eliminare i terrestri.


SQUADRA GINEW


Arriva su Namecc la squadra Ginew che, armata di scouter per rilevare la forza e l'ubicazione degli avversari, trova Gohan, Crilin e Vegeta e con loro le sette sfere.
Ginew si occupa di portare le sfere a Freezer e gli altri della squadra giocano a morra cinese per decidere chi affronterà Gohan e Crilin. Il sorteggiato è Guldo, che è un essere poco forte ma è capace di bloccare il tempo trattenendo il respiro. Grazie a questo potere riesce a mettere in difficoltà Gohan e Crilin, ma alla fie viene ucciso da Vegeta. Dopo tocca a un altro guerriero della squadra, Rikoom, che batte tutti e tre i guerrieri ma viene sconfitto, insieme all'altro nemico Butter, da Goku, arrivato sul pianeta ripresosi dalle ferite  e allenatosi sulla navicella spaziale. Intanto Freezer non riesce ad evocare il drago poichè non conosce la parola d'ordine, in lingua Namecciana. Dunque parte per la casa del Capo anziano per farsela dire. Ginew, rimasto solo sull'astronave di Freezer, seppellisce le sfere e viene intanto chiamato telepaticamente dal suo compagno Jeeth che è in difficoltà contro Goku. Quindi si reca al posto dove stavano combattendo per affrontare di persona Goku.
  


BODY CHANGE


Mentre Crilin, Gohan e Vegeta vanno all'astronave di Freezer, Goku da solo inizia a combattere contro Ginew. Poichè Goku è molto più forte, Ginew usa la tecnica speciale del Body Change ( cioè lo scambio dei corpi ) dopo essersi fatto una grave ferita al petto. Così ora Goku ha l'aspetto e la forza di Ginew ( gravemente ferito ) mentre Ginew ha la forza e il corpo di Goku. Così Ginew ( in realtà è Goku ) va all'astronave di Freezer. Intanto il Capo anziano manda Dende dai terrestri per rivelar loro la parola d'ordine. Ginew, con l'aspetto di Goku, combatte contro Gohan e Crilin, mentre Jeeth combatte contro Vegeta. Goku arriva per avvertire Gohan e Crilin dello scambio di corpi. Vegeta elimina Jeeth e sta per eliminare Ginew, che non sfrutta bene il corpo di Goku. Dunque Ginew cerca di rifare la tecnica di Body Change per entrare nel corpo di Vegeta. Ma tra il raggio del Body Change e Vegeta si mette Goku, che ritorna nel suo corpo. Ginew, rientrato nel suo corpo ferito gravemente, cerca di rifare il Body Change a Vegeta, ma Goku lancia una rana verso il raggio. Così Ginew diventa una rana e non rappresenta più un pericolo. Goku viene messo nella macchina curante e Vegeta decide di riposarsi, in quanto stancato dai vari scontri.
Nel frattempo arriva Dende e rivela la parola d'ordine per invocare il drago ai terrestri ( il drago, di nome Polunga, può essere invocato solo in namecciano ). Crilin e Gohan portano le sfere in un posto più sicuro senza dir niente a Vegeta. Freezer intanto va dal Capo anziano per farsi dire la parola d'ordine ma prima dovrà combattere contro Nail, un Namecciano che fa la guardia al Capo anziano. Freezer vince lo scontro e Nail rivela a lui che Dende sta andando dai terrestri per dir loro la parola d'ordine. Dunque Freezer va dai terrestri. Il drago Polunga viene evocato. Il primo desiderio è di far tornare in vita Piccolo e il secondo di teletrasportarlo su Namecc. Vegeta riesce a convincere Gohan e Crilin di esprimere come terzo desiderio la propria immortalità , ma il piano va in fumo poichè il drago scompare ( poichè il Capo anziano è morto e insieme a lui il drago ). In quel momento arriva Freezer, deluso e furioso, intenzionato a farla pagare ai terrestri.




FREEZER


Inizia dunque lo scontro tra Freezer e i nostri amici. Inizialmente Vegeta riesce a tenerli testa, ma in seguito viene messo in difficoltà insieme a Crilin e Gohan. Dopo tra l'altro si trasforma in un essere ancora più potente aumentando la sua forza ulteriormente. Intanto Piccolo, mentre si dirige verso Gohan e gli altri, incontra Nail in fin di vita e i due si uniscono in un individuo ancora più potente. Per i nostri eroi tutto sembra finito quando arriva Piccolo. Quest'ultimo, diventato ancora più potente dopo l'allenamento sul pianeta del Re Kaioh e dopo l'unione con Nail, riesce a mettere in difficoltà Freezer, ma quest'ultimo soprende tuti affermando di potersi trasformare ancora un volta, l'ultima. Dopo la seconda trasformazione Freezer mette in seria difficoltà Piccolo, che non riesce più a contrattaccare. Nonostante abbia la vittoria in pugno, Freezer si trasforma per la terza ed ultima volta aumentando così a dismisura la sua forza. Vegeta, sicuro della propria potenza, ricombatte contro Freezer ma viene ucciso proprio quando arriva Goku, appena ripresosi dalle ferite subite. Goku combatte contro Freezer, ma quest'ultimo è troppo forte ( resiste al Kaiohken alla ventesima potenza e alla sfera Genkidama ). Dunque Freezer trafigge Piccolo con un raggio e uccide Crilin, facendolo esplodere con un gesto della mano. Allora Goku, adirato per la morte del suo migliore amico, si trasforma per la prima volta in Super Sayan. 
A questo punto continua lo scontro tra i due, che vede vincitore Goku poichè Freezer perde energia più velocemente dei Sayan. Intanto Popo riporta in vita con le sfere terrestri tutti quelli uccisi da Freezer e dai suoi uomini, in modo che Dende e il Capo anziano esaudiscano l'ultimo desiderio con le sfere di Namecc, ovvero quello di trasferire tutti sulla Terra tranne Goku e Freezer. Goku, una volta sconfitto Freezer, decide di risparmiarlo e gli da un pò della sua energia, cosicchè si salvi dall'esplosione imminente, ma questo la usa come arma e Goku si trova costretto a contrattaccare. Poco dopo Namecc esplode. Goku deve ora scappare in tempo prima che esplodi il pianeta. Qui si perdono le sue tracce. 




EPILOGO


Quattro mesi dopo, quando i Namecciani sulla Terra esprimono i desideri al drago originale, si chiede di resuscitare Goku ( creduto morto su Namecc ). Tuttavia egli mada a dire al drago che sta bene e che tornerà presto. Nel frattempo vengono riportati in vita quelli uccisi da Nappa e Vegeta. 




SAGA DI GARLIC JR.

Vegeta parte alla ricerca di Goku per lo spazio. Durante il viaggio sente nello spazio l'aura di Goku e sta quasi per raggiungerlo, ma l'aura scompare improvvisamente e Vegeta si arrabbia perchè si pensa che Goku sia diventato più veloce di lui ( in realtà usa la tecnica del teletrasporto per spostarsi ).
Intanto sulla Terra torna Garlic jr. da un'altra dimensione. I suoi scopi sono due: vendicare suo padre, sconfitto tempo prima dal Supremo, e impadronirsi della Terra, rendendo gli abitanti malvagi e schiavi. Garlic era stato rinchiuso da Gohan in un'altra dimensione, ma i poteri suoi e dei suoi uomini ( i Quattro Re ) erano stati centuplicati dal pianeta dei Demoni ( loro mondo natale ) cosicchè riescono ad uscire dalla loro prigione. Garlic Jr. riesce a battere il Supremo e il suo servo Popo e li rinchiude in due bottigliette. Poi trasforma con la sua polvere magica gli abitanti del pianeta in demoni, eccetto Yajirobei e Karin, che si trovano sull'obelisco non raggiunto dalla polvere, Piccolo, Crilin e Gohan. Sull'isola del maestro Muten  questi ultimi vengono aggrediti da Yamcha e gli atri amici e Piccolo viene morso da loro e si trasforma anch'egli in un demone. Gohan e Crilin vanno al palazzo del Dio della Terra e vengono attaccati da due dei Quattro Re. Inizialmente in svantaggio, Gohan vede che Crilin è in pericolo e fa il Masenko, uccidendo tutti. Gohan combatte poi contro Piccolo, che in realtà fa finta di essere demone per attendere il momento giusto per liberare Popo e il Supremo. Piccolo sta per dare il colpo di grazia a Gohan ma viene fermato da Garlic Jr. ; velocemente Piccolo tenta di rubargli le bottigliette, liberando così Popo e il Supremo. Gli ultimi due rimasti dei Quattro Re si rafforzano e si trasformano ulteriormente ( poichè il loro pianeta si è avvicinato molto alla Terra ), ma nonostante ciò vengono eliminati da Gohan.
Garlic Jr. si trova in difficoltà contro Piccolo, poichè è molto forte e quindi si trasforma. Piccolo sta vincendo ma il Supremo sta muorendo e quindi, essendo legato a lui, inizia a scomparire. Dunque Gohan e Crilin tengono occupato Garlic Jr. e lo trapassano con un colpo, ma quest'ultimo era diventato immortale. Garlic Jr. evoca così l'altra dimensione e per i guerrieri Z sembra quasi la fine, ma il Supremo viene ricaricato di energia dagli spiriti dei suoi predecessori, ridando salute anche a Piccolo.
Così Crilin e Piccolo occupano Garlic Jr., mentre Gohan disintegra con un colpo il pianeta dei demoni, facendo scomparire per sempre Garlic Jr.


SAGA DI CELL

IL RITORNO DI FREEZER

Nel tentativo di riportare Goku tra i vivi, i suoi amici sulla Terra scoprono che in realtà è sopravvissuto dal combattimento contro Freezer e dall'esplosione di Namecc. Intanto sulla Terra regna la pace, nonostante Gohan e Chichi sentano la mancanza di Goku, finchè non arrivano Mecha Freezer e suo padre Re Cold.
Sul luogo in cui atterrano vanno gli amici di Goku ( compreso Vegeta ), ma prima di riuscire ad agire in qualsiasi modo, arriva un ragazzo all'improvviso e sconfigge sia Freezer che suo padre, dopo essersi trasformato in super Sayan. Il ragazzo non presenta il suo nome agli altri, affermando solamente che già sapeva il luogo dell'atterraggio della navicella di Goku. Al suo arrivo il ragazzo parla privatamente con Goku e gli rivela di essere figlio di Bulma e Vegeta e di venire dal futuro, nonchè di essere tornato indietro nel tempo per aiutare Goku a combattere due terribili cyborg, che nel futuro avevano sterminato milioni di persone. Dunque venendo dal futuro questo giovane, di nome Trunks, sapeva già il momento e il luogo dell'atterraggio della navicella di Freezer  ed anche di quella di Goku. Trunks inoltre rivela a Goku giorno e luogo in cui questi due cyborg si manifesteranno e gli da un vaccino contro una malattia cardiaca che nel futuro causerà la sua morte.

I CYBORG C-17 E C-18


Dopo tre anni i guerrieri si ritrovano a combattere contro i cyborg nel luogo che Trunks aveva rivelato a Goku. Insieme a Vegeta è presente anche Bulma, che coccola il piccolo Trunks, lo stesso che nel futuro alternativo avvertirà Goku. I nostri amici decidono di trovare i cyborg, ma poichè questi non hanno un'aura ritrovabile, li trovano solo quando uno di loro attacca uno dei personaggi, Yamcha. Dunque lo scontro inizia e Goku inizia a sentirsi male proprio mentre combatte contro uno di loro ( si sta avverendo ciò che aveva predetto Trunks, ovvero la malattia al cuore di Goku ). La malattia è giunta in anticipo rispetto alla predizione di Trunks, perchè Goku invece di inziare a prendere il vaccino, ha messo sotto sforzo il proprio corpo. Viene perciò salvato in tempo da Vegeta, mentre il cyborg C-19 gli sta sottraendo tutta l'energia e viene portato a curare da Yamcha nella sua casa. Al suo posto quindi combatte Vegeta contro C-19 e lo sconfigge dopo essersi trasformato in Super Sayan.
L'altro cyborg C-20 ( in realtà dottor Gelo ), scappa e si rifugia nel suo laboratorio. Qui riattiva altri due cyborg più forti e pericolosi: C-17 e C-18, che lo uccidono. Nel frattempo arriva Trunks del futuro, che nota che il futuro che conosceva sembra cambiato: intanto non aveva mai visto C-19 e C-20, e inoltre C-17 e C-18 nel futuro erano al suo livello e qui nel presente erano più forti di tutti i vari guerrieri. I due cyborg decidono poi di riattivare C-16, considerato un fallimento dal dottor Gelo. Piccolo nel frattempo, compresa la superiorità dei suoi nemici, chiede a Dio di riunirsi in un unico potentissimo essere. Facendo così però le sfere diventerebbero inattive. 


CELL


Bulma avverte gli altri di aver trovato la macchina con cui Trunks è venuto dal futuro. All'interno i guerrieri Z trovano un uovo e nelle vicinanze trovano una crisalide, la quale sembra appartenere ad un insetto. Intanto Dio sente la presenza di un essere mostruoso e  fortissimo e decide di unirsi con Piccolo. Inoltre il notiziario da la notizia della scomparsa di un'intera popolazione da un villaggio situato vicino alla crisalide. Piccolo va in quel villaggio e si trova davanti il mostro. Quando questo essere mostra la sua fortissima aura, Piccolo rimane sorpreso, poichè sente in esso l'unione della potenza di tutte le aure dei guerrieri fino a mò incontrate. Piccolo decide quindi di scoprire cosa ci sta dietro e riesce a farsi rivelare il segreto: il mostro rivela di chiamarsi Cell e di venire dal futuro come macchina creata dal computer del dottor gelo e anche di possedere le cellule di tutti i guerrieri più potenti. Cell spiega poi che per raggiungere la forma perfetta deve assorbire C-17 e C-18, distrutti da tempo nel suo futuro.  Piccolo decide di battersi con lui ma Cell scappa usando il Colpo del sole. 
Il Namecciano avverte tutti dell'accaduto e Goku guarisce intanto dalla malattia cardiaca. Dopo essere stato informato dei fatti, avverte Vegeta che esiste una stanza dove ci si può allenare, ovvero " la stanza dello spirito e del tempo", dove un giorno terrestre corrisponde ad un anno. Questa stanza viene usata prima da Vegeta e Trunks, e il giorno dopo da Goku e Gohan. Piccolo, non riuscendo più a trovare Cell, cerca i due cyborg chiave per la trasformazione completa, per distruggerli ed impedire così a Cell di diventare l'essere perfetto. Riesce a trovare C-17 e inizia un duro scontro in cui C-17 ha la peggio. Durante lo scontro arriva Cell e batte Piccolo, già stremato dagli attacchi di C-17. Cell dunque gli spezza l'osso del collo tirandogli un fortissimo pungo in pieno volto ma non lo ammazza ( verrà salvato in seguito ). Neanche C-17 può sconfiggere Cell e, poichè la situazione sta degenerando, interviene C-16, che si dimostra allo stesso livello di Cell. Tuttavia Cell fa un buco nel terreno e ci entra sbucando alle spalle di C-17 e assorbendolo. Una volta assorbito, diventa molto più forte e cerca C-16, gravemente ferito e C-18, che intanto si sono nascosti nell'isola. Mentre li cerca si imbatte in Vegeta e Trunks, appena usciti dalla macchina dello spirito e del tempo. C-18 è scettica riguardo alla forza dei Sayan, in quanto tempo prima li aveva stesi subito. Tuttavia si ricrederà vedendo Vegeta stendere più volte Cell al tappeto. Cell, vedendo che non può nulla contro la forza del Sayan, cerca di giocare d'astuzia: dice lui che se assorbe C-18 diventa l'essere più forte al mondo e che dopo neanche Vegeta può tenergli testa. Vegeta vuole verificare tali parole e gli dice di assorbire il cyborg. Trunks, più prudente, si mette in mezzo cercando di evitarlo e combatte sia contro Cell che contro Vegeta. A un certo punto scaraventa via Vegeta. Durante una dimostrazione però Cell assorbe anche C-18 e diventa l'essere perfetto. Inizia così lo scontro con Vegeta, in cui quest'ultimo viene messo in difficoltà e quindi tenta la mossa Final Flash. Riesce dunque a spazzare via metà del busto di Cell, ma Cell gli ricorda che avendo nel corpo le cellule di Piccolo, può ricostruire l'altra metà distrutta. Cell inizia così a mettere ko Vegeta e sta per dargli il colpo di grazia, quando si accorge che Trunks sta subendo una trasformazione: gli crescono sia muscoli che capelli. La sua forza è molto superiore ma non riesce a sfruttarla a lungo contro Cell, poichè è molto lento nei movimenti e non riesce a colpirlo. A quel punto Trunks si arrende ma Cell invece di ucciderlo gli propone di combattere tutti contro di lui, dopo dieci giorni, nel Cell game ( un torneo organizzato da lui ). 




INIZIA IL CELL GAME


Sono passati 10 giorni. Piccolo propone alle due coppie Goku-Gohan e Vegeta-Trunks di tornare nuovamente nella stanza dello spirito e del tempo, ma Goku lo sconsiglia poichè si affaticherebbero troppo ( questo per l'aria troppo rarefatta ). Il suo allenamento consiste nel restare senza fare nulla per 10 giorni e restare trasformato in Super Sayan, in modo da gestire bene la propria potenza. Gohan segue lo stesso allenamento. Arriva il giorno fatidico e il primo a combattere contro Cell è un certo Mr. Satan, che afferma di essere il campione del mondo di arti marziali. In realtà lui e tutti i suoi allievi vengono subito buttati fuori dal ring. Dopo entra in campo Goku, che combatte seriamente contro Cell ma si rende conto di stare al suo stesso livello e di perdere energia più velocemente. Dopo avere rifiutato un fagiolo di Balzar, si ritira e lascia il suo posto a Gohan. Gohan non vuole combattere, in quanto non si sente all'altezza di suo padre. Tuttavia Goku ha estrema fiducia in lui. Il ragazzo rivela a Cell che il padre lo fa lottare perchè vuole che si arrabbi molto probabilmente, in quanto se ciò accade, mette in seria difficoltà gli avversari. Cell invece di essere spaventato, è incuriosito e lo provoca in vari modi per verificare le sue parole: prima crea sette piccole copie di lui ( i Cell Junior ), che massacrano tutti i nostri amici davanti agli occhi di Gohan impotente ( persino Goku ha la peggio contro di loro ). Dopo inaspettatamente C-16 afferra Cell alle spalle e lo blocca, affermando che si farà esplodere insieme a lui. Tuttavia non può farlo, poichè quando è stato riparato da Bulma e suo padre è stato privato della bomba che aveva in corpo. Cell afferma che anche se esplodeva non gli faceva comunque niente e lo distrugge, schiacciando poi la sua testa ancora animata, che intimava a Gohan di arrabbiarsi. Assistendo alla distruzione senza pietà di un pacifico innocente, Gohan si arrabbia finalmente a tal punto da diventare Super Sayan di secondo livello. Cell è soddisfatto di questa trasformazione, ma ben presto si troverà in difficoltà. Infatti Gohan prima uccide tutti i Baby Cell e poi malmena e sbeffeggia Cell stesso. Non lo ammazza subito perchè vuole farlo soffrire per bene. Riesce anche a fargli vomitare C-18, facendolo regredire allo stato precedente. Trovatosi con le spalle al muro, Cell tenta l'ultima mossa: l'autodistruzione, che distruggerebbe anche il pianeta. Così Goku decide di sacrificarsi e teletrasportarsi con lui sul pianeta di Re Kaioh, in modo che non esploda la terra. Così sia Goku che Re Kaioh muoiono. Cell però, anche se sembra morto, riappare sul campo di battaglia e colpisce a tradimento Trunks, spiegando che si è rigenerato a partire dal cervelletto ( unico organo sopravvissuto all'esplosione ) grazie alle cellule di Piccolo, che è tornato alla forma perfetta probabilmente grazie al potere dei Super Sayan di rafforzarsi ogni volta che vengono feriti a morte e poi curati e che ha imparato la tecnica del teletrasporto di Goku. La battaglia continua e Cell sembra avere la meglio su Gohan, che si rompe un braccio per salvare Vegeta da una kamehameha di Cell, finchè Gohan con l'aiuto dell'anima del padre tira fuori tutta la sua potenza e lancia una gigantesca kamehameha contro Cell. Il contrasto è gigantesco, ma grazie all'aiuto di Piccolo, Crilin, Tenshinan, Yamcha e Vegeta, che tiene distratto il mostro, riescono ad avere la meglio i nostri due eroi e Cell viene sconfitto per sempre. 
Finita la battaglia, i nostri guerrieri si allontanano e mr. Satan si prende il merito della sconfitta di Cell. C-18 nel santuario di Dio viene rianimata e per merito di Crilin viene privata dell'esplosivo che aveva in corpo dal drago Shenron. E' il momento degli addii e Trunks torna al futuro sapendo che il padre gli voleva veramente bene  e riportando serenità nel suo tempo, grazie alla facilitata sconfitta dei cyborg C-17 e C-18 e di un Cell ancora allo stato originale. Goku fa sapere dall'aldilà che non vuole tornare in vita con le sfere, ma continuare ad allenarsi nell'aldilà ( consapevole che è lui stesso ad attirare nemici sempre più forti sulla terra ).




SAGA DEL TORNEO DELL'ALDILA'

Questa saga è detta anche Saga del Toreno delle quattro galassie ( si tratta di una saga filler collocata tra la Saga di Cell e quella di Majin bu ). I quattro Re Kaioh, sia in memoria del re Kaioh del Nord, sia per festeggiare il loro incontro dopo molti secoli, decidono di organizzare un Torneo universale, presentando i migliori guerrieri dai diversi quadranti. Al toreno partecipa anche Goku, che rappresenta Re Kaioh del Nord ( in questo periodo Goku è un' anima, poichè era morto a causa del Cell game ).
Il torneo vede come finalisti Goku e Paikuhan. Il combattimento in teoria viene vinto da Goku, ma viene dato il pareggio, in quanto durante la lotta i due hanno inavvertitamente toccato il soffitto coi piedi, senza sapere che equivaleva al cadere fuori dal ring. 




SAGA DI MAJIN BU

ANTEFATTO


Sono passati sette anni dal Cell game. Crilin si è sposato C-18 ed hanno avuto una figlia, Marron. Chichi ha avuto un altro figlio di nome Goten, che si allena insieme all'amico Trunks ( figlio di Vegeta ). I due sono diventati Super Sayan sin da piccolissimi. Gohan frequenta il liceo e combatte il crimine vestendo i panni di Great Saiyaman ( un eroe con un costume ridicolo, ma che si fa rispettare ). La sua identità viene scoperta da Videl, figlia di Mr. Satan, che è un'abile lottatrice e frequenta la stessa scuola. La ragazza capisce anche che era lui il guerriero dai capelli d'oro ( all'inizio nella lotta contro il crimine Gohan usava la trasformazione in Super Sayan per non farsi riconoscere ) e colui che aveva sconfitto Cell anni prima. Dunque lo ricatta dicendo che rivelerà a tutti la sua identità se non partecipa al torneo Tenkaichi. Allora Gohan si iscrive al torneo insieme agli altri guerrieri Z. Grazie a Baba, ( strega dai grandi poteri e sorella del maestro Muten ) Goku può restare per un giorno sulla Terra, per partecipare al torneo.


IL TORNEO TENKAICHI

Tutto il gruppo di amici si ritrova all'apertura del torneo. Trunks e Goten, arrivati in finale nel torneo degli under 15, si sfidano. Trunks vince l'incontro, in quanto è di poco più forte di Goten, ma non è ancora soddisfatto: vorrebbe combattere assieme agli adulti con Goten. Perciò i due vedono Mighty Mask tutto solo, lo allontanano con l'inganno e gli rubano i vestiti. Iniziano dunque gli scontri. Tra i partecipanti del torneo ci sono strani individui, come Yamu e Spopovich ( apparentemente molto aggressivi e minacciosi ) e Kibith e Kaiohshin ( quest'ultimo è in realtà l'Essere superiore, venuto sulla Terra per sventare una minaccia imminente ). Il primo incontro è tra Gohan e Kibith. Quest'ultimo chiede a Gohan di mostrargli la sua vera potenza. A questo punto Gohan, divenuto Super Sayan 2, viene aggredito da Yamu e Spopovich che gli sottraggono tutta la forza lasciandolo esanime. Kaiohshin intanto con i suoi poteri blocca Gohan in modo che non possa reagire. I due poi fuggono volando via. Kibith interviene e guarisce Gohan e poi lui e Kaiohshin rivelano a tutti la loro vera identità e spiegano che Yamu e Spopovich sono due schiavi di Babidy, un mago intenzionato a risvegliare un mostro creato da suo padre Bibidy, Majin Bu, e che per farlo ha bisogno di un enorme quantità di energia combattiva ( per questo a Gohan era stata tolta l'energia ).
Tutti allora li inseguono, guidati da Kibith e Kaiohshin. Videl vuole seguire Gohan ( di cui si è adesso invaghita ) ma ancora inesperta del volo, decide di abbandonare la missione e lasciar andare avanti Gohan. 




IL RISVEGLIO DI MAJIN BU


Arrivati alla base di Babidy, i nostri eroi si trovano davanti il mago stesso e il suo aiutante Darbula ( re ed essere più forte del mondo demoniaco ). Riescono ad entrare nella base di Babidy, ma per arrivare al livello più basso dove si trova il mago, devono prima affrontare vari mostri collocati ad ogni piano.
Il primo viene sconfitto subito da Vegeta, il secondo da Goku e il terzo è Darbula stesso, che combatte contro Gohan. Lo scontro è emozionante, ma Darbula si rende conto dell'animo malvagio di Vegeta e va subito da Babidy per riferirglielo ( poichè Babidy può piegare alla sua volontà solo animi malvagi ). Babidy prende possesso della mente di Vegeta, che si reca al torneo insieme a Goku per iniziare il combattimento. Goku, vedendo che Vegeta è impazzito e colpisce senza problemi gli spalti pieni di persone, decide di combattere in un altro luogo. Qui Vegeta confessa che poteva resistere alla magia di Babidy, ma non ha voluto per colmare la lacuna tra lui e Goku, dimostratosi sempre più forte. Inizia così il ferocissimo scontro tra i due: Goku Super Sayan di secondo livello e Vegeta potenziato. La forza sprigionata provoca il risveglio di Majin Bu. Il suo aspetto è ridicolo ( è un mostro grassottello e rosa ), ma è dotato di una grandissima forza. Infatti uccide Darbula in due soli colpi e sconfigge sia Gohan sia Kaiohshin, che tentavano la fuga.
Intanto Goku riesce a far tornare in sè Vegeta che, facendosi carico delle sue responsabilità per avere risvegliato il mostro, lo stordisce e affronta da solo Bu. All'inizio sembra avere la meglio Vegeta ( Majin Bu sembra morto dopo che gli è stato perforato l'addome con un potentissimo raggio energetico ), ma il mostro si rigenera e furioso lo attacca procurandogli varie ferite. Tuttavia Goten e Trunks lo salvano in tempo. Dopo aver capito che il mostro è imbattibile, Vegeta decide di autodistruggersi cercando di polverizzarlo e stordisce Goten e Trunks e li fa portare lontano da Piccolo. Tuttavia Majin Bu resisterà all'attacco rigenerandosi. Tutti si rifugiano al palazzo del Supremo e per dare tempo a Trunks che deve cercare il Dragon Radar a casa Goku affronta Bu, trasformandosi in Super Sayan di terzo livello. Lo scontro è pari, ma Goku perde enormi quantità di energia, pertanto appena Trunks torna al palazzo del Supremo, si teletrasporta lì abbandonando l'incontro.




GOTENKS E GOHAN AL CONTRATTACCO 


Goku prima di tornare nell'aldilà insegna la tecnica della fusione a Goten e Trunks: con essa i due bambini si uniranno in un unico potentissimo guerriero ( Gotenks ). Kaiohshin' salvatosi per un pelo, porta Gohan sul suo pianeta per allenarlo. Dato che l'aura di Gohan lì non è rintracciabile, tutti credono che sia morto. Là Gohan estrae la leggendaria Spada Z, che nessun Kaiohshin era mai riuscito ad estrarre, e si allena con essa aumentando la forza. Cercando di testarne la resistenza, Gohan spezza la spada e libera Kaiohshin il Sommo. Quest'ultimo convince Gohan a risvegliare la potenza nascosta con uno strano e lungo rito. 
Intanto sulla Terra Bu, seccato da Babidy, lo uccide. Dopo incontra Mr. Satan, il "campione di arti marziali" ritenuto l'unico in grado di uccidere il mostro. Egli è in realtà terrorizzato ma riesce a fare amicizia con Bu. Bu in realtà non è cattivo anche se gli è stato insegnato di uccidere e Satan spera di averlo fatto diventare buono. Ma per colpa di un uomo che ha sparato al cane che avevano adottato, Bu si infuria a tal punto che la sua parte cattiva esce dal su corpo e prende vita sotto forma di un Bu più magro. Nel combattimento con la parte buona quella malvagia di Bu prevale e dopo averla sconfitta e trasformata in un biscotto, la parte cattiva diventa Super Bu ( un Majin Bu molto alto magro e muscoloso, in gradi di sentire l'aura dei rivali ).
Super Bu vola al palazzo del Supremo e uccide tutti i terrestri, tranne Satan e i presenti al palazzo. Intuendo la voglia del mostro di combattere, Piccolo gli dice che potrà affrontare un essere potentissimo ( Gotenks ) e per far guadagnare tempo ai ragazzi, che si allenano nella stanza dello spirito e del tempo, fa fare un lunghissimo giro a Bu per raggiungerla.
Gotenks combatte dunque contro Bu, ma si trova in svantaggio sia con che senza trasformazione. Piccolo quindi disperato distrugge l'entrata della stanza condannandoli a stare lì per sempre. Bu disperato per l'assenza di dolci, lancia un urlo che apre un varco spazio-temporale nella stanza e ci si butta dentro. Gotenks e Piccolo non fanno però in tempo. Rimproverando Piccolo per essere stato troppo impulsivo, Gotenks si trasforma in Super Sayan di terzo livello e caccia un urlo devastante riaprendo il varco che si era chiuso. Intanto Bu, senza nessuno che lo fermi, mangia tutti i presenti al palazzo. Gotenks, una volta uscito dalla stanza insieme a Piccolo, combatte contro Bu con notevoli difficoltà ma mentre sta per sferrare il colpo di grazia, scade il tempo e la fusione finisce, dividendo i due piccoli Sayan. Bu incredibilmente si addormenta. Poco dopo arriva finalmente Gohan, molto potenziato. Il Sayan affronta Bu senza difficoltà e senza trasformazione ( è quindi nettamente superiore a lui ). Bu, resosi conto dell'inferiorità, con uno stratagemma sparisce e ricompare dopo un'ora. Inaspettatamente dice di voler combatter contro la fusione dei due piccoli Sayan, ma appena questi si fondono vengono assorbiti da un pezzo di Bu, staccatosi dalla schiena di Bu. Stessa sorte tocca a Piccolo. Dunque il piano di Majin Bu era di assorbire Gotenks e Piccolo per essere in grado di sconfiggere Gohan ( di cui prima aveva rivelato l'aura molto forte e superiore ). 




LA BATTAGLIA FINALE


Il nuovo Bu è molto forte e batte facilmente Gohan. La situazione sembra perduta, ma Kaioshin cede la propria vita a Goku per permettergli di aiutare il figlio e gli da dei particolare orecchini che consentono una fusione permanente. Bu sta per distruggere il pianeta ma Goku arriva appena in tempo sulla Terra dall'aldilà e taglia il nemico in due con il Kienzan, salvando l'umanità.
Scaduta la fusione di Gotenks, Bu si indebolisce e decide di assorbire Gohan alle spalle con un pezzo del corpo che Goku stesso gli aveva reciso. Diventa quindi più potente e senza limiti di tempo stavolta. Goku non ha nessuno con cui fondersi: sulla Terra sono tutti morti tranne Satan e Dende. Mentre comicamente pensa a come sarebbe la fusione con uno di loro , Vegeta ritorna sulla Terra ( gli è stato concesso il corpo per combattere contro Majin Bu ) e Goku dopo averlo convinto può fondersi con lui. Vegeth ( fusione dei due ) è molto più forte di Bu, ma decide di farsi assorbire apposta per salvare i proprio amici. Tuttavia dentro il corpo di Bu la fusione si scioglie e Vegeta si ripromette di non fondersi mai più con Goku. Goku e Vegeta trovano Gohan, Gotenks e Piccolo rinchiusi in bozzoli, ma Majin Bu si accorge della loro presenza nel suo corpo e interviene. Vegeta però risolve la situazione staccando anche il bozzolo che contiene Bu grasso, provocando una reazione nel corpo del mostro.
Fatto ciò, Goku e Vegeta escono dal corpo di Bu, il quale finiti gli effetti dell'assorbimento, torna alla forma inziale di Kid Bu. Il nuovo Bu con una sfera di energia gigantesca distrugge la Terra. Intanto Kaiohshin col teletrasporto salva Goku, Vegeta, Satan e Dende ( ma non Goten, Trunks e Gohan ). Così raggiungono il pianeta dei Kaiohshin, ma Bu li raggiunge anche lì e inizia così l'ultimo vero scontro di Dragonball Z.
Per contrastare il nemico, Goku diventa Super Sayan 3 ma perde presto energia e torna allo stadio inziale. Allora Vegeta chiede ai Kaiohshin di ripristinare la Terra e i suoi abitanti con le sfere namecciane, affinchè possano dare energia a Goku per creare una sfera Genkidama. Goku e Vegeta chiedono energia ai terrestri, ma vengono ascoltati solo dagli amici. Allora ci pensa Satan a chiedere l'energia ai terrestri e viene ascoltato da tutti. Per dare tempo a Goku di formare la Genkidama, Vegeta e Bu grasso distraggono Kid Bu, procurandosi varie ferite.
Mentre il Sayan sta per lanciare la sfera, Satan si appresta a spostare Vegeta che altrimenti verrebbe coinvolto nell'esplosione. Goku è però stanco e Kid Bu sembra respingere la sfera.Vegeta allora chiede come altro desiderio di ridare le forze a Goku e quest'ultimo riesce a battere definitivamente Kid Bu ( esprimendo però poco prima il desiderio di farlo reincarnare in una persona buona per potercisi battere di nuovo ).


EPILOGO


Dieci anni dopo Goku scopre che la reincarnazione buona di Bu, un ragazzino di nome Ub, si è iscritto al torneo Tenkaichi. Goku vuole affrontarlo e quindi si iscrive anch'egli al torneo. A questo torneo partecipano anche Goten, Trunks, Vegeta e Pan ( figlia di Gohan e Videl, nonchè nipote di Goku ). Quando Mr. Satan scopre che Goku and co. vogliono iscriversi al torneo si spaventa, ma loro lo rassicurano dicendo che se uno di loro arrivasse in finale lo avrebbe fatto arrivare primo ( vincere apposta ).
Il torneo Tenkaichi inizia e Goku chiede a Mr. Bu ( Majin Bu buono ) di truccare il sorteggio in modo che al primo turno combattano lui e Ub. Il primo incontro è tra Pan e Mo Kekko e viene vinto da Pan. Nel secondo incontro è tra Goku e Ub, che non sembra molto forte. Goku quindi lo insulta per farlo arrabbiare e far venire fuori le sue vere capacità. Ci riesce: infatti Ub si arrabbia e diventa più forte di prima, mostrando il suo vero valore. Goku, soddisfatto della prova datagli dall'avversario, gli propone di allenarsi con lui per diventare nuovo difensore della Terra al suo posto. In realtà é eccitato all'idea di oltrepassare i suoi limiti affrontando un avversario più forte. La scena finale è quella di Goku e Ub che si allontanano dal Torneo Tenkaichi.
    








       


  

       

























  











   
  



 







           

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel sito